|
 |
|
2/9/2017
L´idea è quella di costruire un partenariato che consenta l´avvio, concreto, di una piattaforma di rapporti tra enti e privati, per creare occasioni di sviluppo e lavoro nei settori della pesca, della ristorazione, alberghiero e della gastronomia
|
|
|
 |
|
2/9/2017
Mercoledì, la musica popolare algherese è stata la protagonista, durante il concerto “Cants, Històries” organizzato da Angel Maresca. In una Piazza Pino Piras gremita, sono stati eseguiti i diciotto brani raccolti nel cd presentato quest´anno e che ha dato il nome alla serata, con l´alternarsi di canzoni scritte da Lo Barber ed alcune tradizionali
|
|
|
 |
|
4/9/2017
Domani mattina, è in programma il test di accesso al Corso di laurea in Medicina e chirurgia: alla Cittadella di Monserrato, attesi quasi 1500 candidati per 190 posti disponibili all’Università degli studi di Cagliari. E´ necessario presentarsi 90´ prima dell’inizio della prova
|
|
|
 |
|
2/9/2017
La glicemia adesso si misura con l’app con il glucometro impiantabile. Al via la sperimentazione all’Aou di Cagliari. «Migliora la qualità di vita dei pazienti. Sorrentino: innovazione al servizio del cittadino», dichiara il responsabile del Centro diabetologico Pierpaolo Contini
|
|
|
 |
|
2/9/2017
Di seguito la lettera integrale inviata alla redazione del Quotidiano di Alghero da Iole Meschiari, accidentalmente caduta a fine luglio e ricoverata presso la struttura Regina Margherita.
|
|
|
 |
|
2/9/2017
L´app della compagine biancoblu realizzata in collaborazione con Numera è disponibile da ieri per tutti i dispositivi mobili Ios ed Android. Contenuti esclusivi e la possibilità di interagire in tempo reale durante i match
|
|
|
 |
|
2/9/2017
È la prima volta che il Mario Mameli vede il transito di quasi 1 milione e 100.000 passeggeri nei due mesi più caldi dell’estate. Il mese di agosto ha fatto registrare 548.514 passeggeri tra arrivi e partenze
|
|
|
 |
|
2/9/2017
La massima assemblea cittadina ha approvato un ordine del giorno per opporsi ad un eventuale deposito di scorie nell’Isola. No del Consiglio comunale allo stoccaggio dei rifiuti radioattivi in Sardegna
|
|
|
 |
|
4/9/2017
Per recuperare adeguate scorte nei serbatoi, indispensabili per far fronte ai consumi elevati di questi giorni, questa notte e domani, saranno effettuate due chiusure notturne dell’erogazione, dalle ore 22 alle 5.30. Esclusi Ortobene e gli ospedali, dove il servizio resterà garantito h24
|
|
|
 |
|
1/9/2017
Nel pomeriggio, il 61enne polacco Weieslaw Kryda è deceduto mentre faceva il bagno nelle acque antistanti il camping La Foce di Valledoria
|
|