Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Musica: applausi per lo Barber
Red 2 settembre 2017
Musica: applausi per lo Barber
Mercoledì, la musica popolare algherese è stata la protagonista, durante il concerto “Cants, Històries” organizzato da Angel Maresca. In una Piazza Pino Piras gremita, sono stati eseguiti i diciotto brani raccolti nel cd presentato quest´anno e che ha dato il nome alla serata, con l´alternarsi di canzoni scritte da Lo Barber ed alcune tradizionali
Musica: applausi per <i>lo Barber</i>

ALGHERO - Mercoledì, la musica popolare algherese è stata la protagonista, durante il concerto “Cants, Històries” organizzato da Angel Maresca “Lo Barber”. In una Piazza Pino Piras gremita, sono stati eseguiti i diciotto brani raccolti nel cd presentato quest'anno che ha dato il nome alla serata, con l'alternarsi di canzoni scritte da Lo Barber ed alcune tradizionali. Lo spettacolo è stato presentato da Irene Coghene, che da anni si occupa di cultura algherese, frequentando associazioni come la Plataforma per la llengua. L'amicizia con l'artista le ha permesso di chiacchierare con lui per ricordare Alghero ed il contesto sociale in cui sono nate alcune delle sue canzoni, come “Al carrer de la pretura” e “Alguer, Algueresos”.

Maresca, figlio della tradizione delle barberie dove oltre a rasoi e pettini erano immancabili chitarre e mandolini, in una città di altri tempi che non bisogna dimenticare. La serata ha visto l'alternarsi di diversi artisti, come il giovane Cristian Melone alla fisarmonica, che ha accompagnato “Al carrer del Carme” (parole di Luigino Salis) e “Ballar”. Dalla Catalogna, è arrivato per l'occasione Xavier di Tarragona, con il quale Maresca ha eseguito la “Ballada de Sant Antoni”, “Lo 17 de maig 1943-1973” e “Joaní Pescador”, in memoria del padre dell'autore. Apprezzata dal pubblico l'interpretazione del compositore Giuseppe Manca alla tromba con il brano “Joves”, arrangiato in stile Bossa nova.

Sul finire della serata, un'altra importante collaborazione con la Coral Nova Alguer, di cui Maresca è un socio fondatore. Il coro, sempre presente alle attività canore volte a mantenere la musica popolare algherese, ha eseguito la tradizionale “S'és desfet lo matrimoni” e “Joan Hortolà” (testo di Joan Cano e musica di Maresca). L'ultimo ospite è stato Berto Calaresu Probonaro, che con i suoi famosi cucchiai ha permesso la conclusione della serata, momento in cui Àngel Maresca ha dedicato “Les Bàlzigues” ai tanti presenti.

Nella foto: un momento del concerto

1/8/2025
Brunori SAS torna sull’Isola con il suo “L’Albero delle Noci - Tour Estate 2025”: domenica 03 agosto (h 21.30) sul palco dell’anfiteatro “Ivan Graziani” di Alghero, ospite del festival Abbabula. Opening act affidato alla voce e alla sensibilità di Caterina Cropelli
31/7/2025
Danyart New Quartet in concerto ad Alghero con “Fiori e Tempeste”, Sabato 2 agosto alle ore 21 al Chiostro di San Francesco di Alghero. Il quartetto propone un repertorio di brani originali che uniscono una forte componente emotiva a un’attenta ricerca compositiva e improvvisativa
31/7/2025
Tre musicisti italiani di grande esperienza, ciascuno con un percorso artistico importante, in Italia e all’estero. Domenica 03 agosto alle ore 20 questa miscela esplosiva made in Veneto implementata con estro USA, salirà sul palco del Baretto di Porto Ferro
30/7/2025
Il festival ideato e diretto da Paolo Fresu, che dall´8 al 16 agosto vivrà la sua trentottesima edizione tra Berchidda e gli altri Comuni e località del nord Sardegna che fanno parte del suo circuito. Tra gli ospiti: Enrico Rava con i Fearless Five, Stefano Bollani con il Danish Trio, Danilo Rea in piano solo
30/7/2025
Il 2 Agosto alle 21.30, protagonista la giovane Stella Cole. Ad accompagnarla sul palco Angelo Lazzeri alla chitarra, Salvatore Maltana al contrabbasso e Massimo Russino alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)