|
 |
|
15/1/2015
L´Amministrazione Comunale ha annunciato che è online l´avviso pubblico per l´erogazione di contributi economici di solidarietà a sostegno della ripresa e dello sviluppo socio-economico della comunità danneggiata dall´alluvione del 18 novembre 2013
|
|
|
 |
|
14/1/2015
E´ possibile sostituire i buoni mensa dell’anno scolastico 2013/2014 presentandosi presso l’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune ed ottenere i buoni utilizzabili nell’anno scolastico in corso
|
|
|
 |
|
14/1/2015
Bonus per le famiglie numerose, entro il 10 Febbraio la presentazione delle domande. La Regione ridetermina l’importo e il target dei beneficiari
|
|
|
 |
|
13/1/2015
Deliberata la prosecuzione dei Piani Personalizzati a partire dal 1° gennaio fino al 28 febbraio 2015, alle stesse condizioni e per il medesimo importo mensile riconosciuto nell’anno 2014
|
|
|
 |
|
24/12/2014
Al fondo, che è riservato solo ed esclusivamente ai Comuni le cui opere delegate sono state definanziate ai sensi della legge 24, potranno accedere i Comuni della Sardegna che saranno in grado di bandire le gare entro il 31 marzo 2015
|
|
|
 |
|
18/12/2014
Fondo di solidarietà per l´alluvione definitivamente approvato dal Parlamento Ue nella seduta mattutina di Strasburgo. Dal Consiglio regionale una variazione al bilancio interno dell'Assemblea. Infine, l'emendamento destina 5 milioni di euro alle scuole elementari e medie della Sardegna danneggiate dall'alluvione
|
|
|
 |
|
17/12/2014
I fondi aggiuntivi, stanziati con l’approvazione di una delibera di giunta presentata dall’assessore della Sanità Luigi Arru, sono destinati a 9 centri antiviolenza e a 5 case di accoglienza
|
|
|
 |
|
15/12/2014
Le risorse finanziarie sono suddivise per tipologie d’intervento: bonus di assunzione, contributi per l’inserimento mirato in azienda, e sussidio ai lavoratori durante il periodo formativo
|
|
|
 |
|
15/12/2014
Per le aziende domande entro il 31 dicembre, e per i lavoratori 31 gennaio
|
|
|
 |
|
15/12/2014
Obiettivo del bando, che si chiuderà il 30 novembre 2015, è quello di accrescere la competitività delle piccole e medie imprese, sviluppando idee innovative di processo e di prodotto attraverso il cofinanziamento di un Piano d’innovazione per l´acquisizione di consulenze esterne e prestazioni specialistiche. Martedì 16 dicembre incontro a Oristano
|
|