|
 |
|
22/12/2009
L´ipotesi di riutilizzo integrale delle acque reflue del depuratore di Alghero non convince. Pericoli connessi col potenziale carico della struttura. La lettera integrale di Enrico Muttoni al Sindaco di Alghero
|
|
|
 |
|
22/12/2009
Il servizio dell´Asl ha comunicato ai sindaci delle città interessate che in attesa di ulteriori accertamenti l´acqua, in via cautelativa, non potrà essere utilizzata a fini potabili
|
|
|
 |
|
22/12/2009
Emanata l´ordinanza che vieta l´utilizzo dell´acqua in numerosi quartieri della città di Sassari, a seguito della comunicazione Asl sullo stato di salute del bacino del Bidighinzu
|
|
|
 |
|
22/10/2009
Inciviltà dilagante per molti cittadini senza cuore, che si permettono di deturpare in maniera irrimediabile l'ambiente
|
|
|
 |
|
19/10/2009
Lo assicurano dalla Sogeaal, che ha già adottato provvedimenti e contattato il Comando della Polizia Municipale
|
|
|
 |
|
15/10/2009
Entro le ore 13 del 7 dicembre 2009 i Comuni devono far pervenire le proposte di contributo per gli interventi di recupero ambientale di aree degradate dall´abbandono dei rifiuti
|
|
|
 |
|
10/10/2009
Il consigliere algherese Carlo Sechi è il primo firmatario del documento
|
|
|
 |
|
8/10/2009
Resi noti i risultati delle analisi condotte dal personale dell’Arpas in collaborazione con la Guardia Costiera di Alghero che ne aveva richiesto l’intervento
|
|
|
 |
|
7/10/2009
Gli ultimi risultati effettuati dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Sardegna sul depuratore di San Marco sono resi pubblici questa mattina dall´ufficio stampa del comune di Alghero
|
|
|
 |
|
6/10/2009
Diverse macchine abbandonate in una zona riservata al noleggio sono diventate veri e propri cassonetti di rifiuti
|
|