|
 |
|
«Siamo al fianco dei balneari». L´assessore all´Ambiente del comune di Alghero, Raniero Selva, senza mezzi termini, ribadisce la volontà di voler migliorare la legge regionale con un forte pressing sugli assessorati competenti. «Parallelamente investiamo come non mai sull´ottimale gestione delle spiagge». All´orizzonte l´appalto triennale di pulizia, l´acquisto di nuovi mezzi e soprattutto la bonifica di san Giovanni.
|
|
|
 |
|
28/11/2018
I balneari contestano il riposizionamento della posidonia sul litorale. Ma la normativa parla chiaro. Incontro a Porta Terra col sindaco Mario Bruno che nella giornata di giovedì porterà il problema all´attenzione degli assessorati regionali. «Faremo tutte le pressioni possibili perché gli uffici regionali capiscano la situazione e migliorino la normativa»
|
|
|
 |
|
La normativa parla chiaro: la posidonia spostata durante l´estate deve essere riposizionata sulla spiaggia (questo nell'ultimo decennio non sempre è successo e infatti i siti di stoccaggio scoppiano). Per molti balneari però la situazione è insostenibile e chiedono lo stop ai lavori. Bloccando fisicamente i camion. «Queste non sono più alghe ma veri e propri rifiuti. Così facendo stiamo inquinando la costa, creando un enorme danno ambientale»: è l´allarme lanciato da Carmelo Monti, operatore balneare, che chiede all´Amministrazione algherese di interessare la Regione Sardegna per avere una deroga e bloccare immediatamente le operazioni. Il suo sfogo sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
Clamorosa protesta di un operatore balneare di Alghero. Per opporsi al riposizionamento della posidonia temporaneamente stoccata nei siti autorizzati sul bagnasciuga si sdraia davanti ai camion. Sul posto la Guardia Costiera
|
|
|
 |
|
14/11/2018
Confermata la rimozione del sito di stoccaggio ormai ingombrante alle porte di Alghero. Pubblicato dalla Centrale unica di committenza l´avviso per le operazioni di vagliatura della posidonia per la successiva rimozione: San Giovanni verso la fruibilità pubblica
|
|
|
 |
|
L´impegno e la costanza premiano: il consigliere regionale Raimondo Cacciotto, da pochi mesi a Cagliari, incassa il risultato col via libera regionale alla rimozione della "discarica" di posidonia autorizzata dal 2007 nel lido San Giovanni ad Alghero. «Finalmente credibili e ascoltati» dice al microfono del Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
25/10/2018
Approvato in Consiglio regionale l´emendamento che vedrà il finanziamento della spesa di 200mila euro per la riqualificazione della spiaggia di San Giovanni, nel tratto interessato dal cumulo storico di posidonia. Soddisfatto il consigliere regionale Raimondo Cacciotto
|
|
|
 |
|
Pietro Sartore, tra i più convinti della bontà della decisione, spiega le scelte dell’amministrazione comunale di Alghero che già hanno incassato il grande consenso della città e degli algheresi. L´intervista sul Quotidiano di Alghero
|
|
|
 |
|
22/10/2018
Conclusa la stagione balneare, prendono avvio le operazioni per recepire le esigenze di fruibilità del litorale, mitigando i negativi fenomeni riscontrabili sulla qualità della balneazione e sui residenti e migliorando complessivamente l´immagine turistica del nuovo lungomare di Alghero
|
|
|
 |
|
24/9/2018
E´ la richiesta che giunge dai comitati di borgata di Maristella, Sa Segada e Tanca Farra. Tonina Desogos e Antonio Zidda: Alghero città della famiglia che promuove politiche per il benessere familiare dovrebbe perseguire questo obiettivo
|
|