|
 |
|
21/6/2016
Nuove tecnologie e salute: seminario con Peter Johannes Schulz all´Università di Sassari, tra i massimi esperti di comunicazione della salute a livello internazionale
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Alla fiera Promo Autunno, in programma alla Promocamera di Sassari nel prossimo mese di ottobre, parteciperanno anche dieci importanti buyers della Penisola e di Germania, Svizzera e Austria. Intanto procede con successo l´assegnazione degli stand.
|
|
|
 |
|
21/6/2016
Nei giorni scorsi i militanti della sezione hanno simbolicamente pulito il giardino adiacente a via Nulvi e avviato una raccolta firme per attirare l´ attenzione della giunta comunale sul degrado di questa area della città
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Tredici le idee in gara nella finale locale della nona edizione, in programma giovedì, alle ore 16, nel Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell´Università degli Studi di Sassari
|
|
|
 |
|
20/6/2016
L´impatto non è stato violento e non ci sarebbero feriti. Il disagio maggiore si è verificato nella viabilità, con una lunga fila di auto ferme dietro ai due mezzi coinvolti nel sinistro stradale di Alghero
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Sarà tutto accorpato in un´unica struttura: il civile Santissima Annunziata e le cliniche universitarie, trasformando il quadrilatero fra la valle di Piandanna, via Matteotti, viale Italia e via De Nicola in una grande e moderna cittadella ospedaliera
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Secondo titolo stagionale a squadre per i Tennis club Porto Torres. La società turritana continua nel suo percorso di crescita conquistando il titolo under 14 maschile, dodicesimo successo regionale nella storia del tennis portotorrese dopo il campionato invernale under 16
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Un progetto unico in Sardegna nato dalla collaborazione per portare le prestazioni sanitarie di base più vicine al cittadino.
|
|
|
 |
|
20/6/2016
Più controlli nei prodotti agroalimentari. Al grande successo ha contribuito in modo sostanzioso la vecchia provincia di Nuoro dalla quale venerdì mattina sono partiti alla volta di Cagliari circa mille produttori provenienti da tutti i Comuni e in molti casi accompagnati dai propri sindaci
|
|
|
 |
|
20/6/2016
La segnalazione è di un lettore di Sassarinews che immortala lo scempio di rifiuti nella strada 127 bis, dopo la stazione di Molafà, nei pressi del rio Mascari
|
|