Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › L´Aou di Sassari apre nuovi canali social
S.A. 24 aprile 2025
L´Aou di Sassari apre nuovi canali social
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp
L´Aou di Sassari apre nuovi canali social

SASSARI – L'Azienda ospedaliero universitaria di Sassari amplia la sua presenza sui social e rafforza il dialogo con la cittadinanza. Dopo l'apertura dei primi profili Instagram e X (in precedenza Twitter) e YuoTube, tra il 2019 e il 2021, l’Azienda di viale San Pietro attiva nuovi profili social. Questa novità fa parte del nuovo piano di comunicazione 2025-2026, approvato dalla direzione generale dell’Aou di Sassari, e si configura come un ulteriore passo verso una gestione sempre più trasparente e vicina alle esigenze dei cittadini. La strategia digitale intende offrire un flusso costante di informazioni aggiornate, quindi garantire una comunicazione chiara e fruibile su molteplici piattaforme.

L’obiettivo principale è quello di rendere l’azione dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari sempre più accessibile. Da qui l'esigenza di utilizzare anche strumenti tecnologici avanzati che favoriscano lo scambio diretto tra l’Azienda e la comunità. In quest’ottica, il team della struttura Comunicazione e Urp, diretto dalla dottoressa Marina Iole Crasti, curerà gli aspetti informativi dei canali social. «La nostra missione è mettere la trasparenza e il cittadino al centro dell’azione, affinché ogni informazione diventi un’opportunità di dialogo e crescita condivisa», ha dichiarato il direttore generale dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano.

«Investire in questi nuovi canali – aggiunge la direttrice della struttura Affari generali, legali, comunicazione e urp, Marina Iole Crasti – significa rafforzare il legame con la comunità, offrendo strumenti efficaci e innovativi per comunicare e ascoltare le istanze dei cittadini». La scelta di espandere la presenza online dell’Aou non è solo una risposta alle dinamiche attuali del digitale, ma anche un impegno concreto per una comunicazione più partecipata e inclusiva. I nuovi profili social rappresentano, infatti, una vetrina dove aggiornamenti, approfondimenti e servizi informativi saranno resi disponibili in maniera immediata e interattiva. Questa iniziativa si inserisce all'interno di un percorso di crescita e innovazione, in cui la tecnologia diventa alleata fondamentale per promuovere la salute e il benessere dell’intera comunità.
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)