|
 |
|
Le prime impressioni del Presidente Pensè e del suo vice Fabrizio Madeddu, in occasione della nascita ufficiale del Consorzio Portuale che racchiude gli operatori privati. Assenti i rappresentanti istituzionali e il presidente dell'altro Consorzio Giancarlo Piras (Pdl)
|
|
|
 |
|
27/9/2011
La Camera di Commercio del Nord Sardegna, in collaborazione con la sezione provinciale di Assonautica per lo sviluppo della nautica, partecuperà al Saloni Nautico di Genova e alla Barcolana di Trieste
|
|
|
 |
|
26/9/2011
Il 31 ottobre prossimo la data di scadenza per la presentazione delle domande relative alla richieste dei contributi per l’annualità 2012
|
|
|
 |
|
26/9/2011
Gli investimenti saranno effettuati attraverso Fondi di Sviluppo Urbano che investono nei progetti inseriti nei piani integrati di sviluppo urbano e di efficienza energetica
|
|
|
 |
|
23/9/2011
Un silenzio calato sulla vicenda che mette in ginocchio il comparto: è il grido di allarme dell´associazione che chiede il mantenimento degli impegni presi e la destinazione dei finanziamenti già stanziati per gli allevatori
|
|
|
 |
|
23/9/2011
All’organismo aderiscono gli operatori economici operanti nel Porto di Alghero titolari di concessione demaniale marittima e si propone come principale attore per lo sviluppo del bacino portuale algherese
|
|
|
 |
|
L´Azienda Confalonieri di Sassari ha scelto la Riviera del Corallo creando un piccolo evento per promuovere il nuovo modello Ds 4 della marca francese
|
|
|
 |
|
22/9/2011
Un´indagine di Altroconsumo evidenzia che fra 61 capoluoghi italiani presi in considerazione, tra i dieci più cari ci sono Sassari e Cagliari. Si risparmia dove c´è più concorrenza
|
|
|
 |
|
21/9/2011
Il 2012 sarà l´anno boom per il turismo crocieristico nello scalo portuale di Porto Torres. Attese da marzo a novembre ben quarantatre navi
|
|
|
 |
|
21/9/2011
Torna a Sassari giovedì e venerdì 23 settembre per approfondire “Le città sostenibili: il ruolo di enti locali, aziende e professionisti per l´efficienza energetica e lo sviluppo delle rinnovabili in edilizia e nella mobilità
|
|