|
 |
|
23/1/2020
«Così come già accaduto in passato, per la Sars e l’influenza aviaria, saranno seguite tutte le procedure commisurate all’eventuale evolversi della situazione», ha dichiarato l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu
|
|
|
 |
|
23/1/2020
Ieri mattina, all´Ospedale Binaghi, l’assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ha partecipato all’inaugurazione del Centro di Senologia clinica e screening mammografico e del Centro Vaccinazioni
|
|
|
 |
|
23/1/2020
Dopo aver surfato lo sfortunato cagliaritano si è tolto la muta ed è stato colto dal malore che non gli ha dato scampo. Sono stati gli amici a dare l’allarme con l’arrivo di una ambulanza e poi di una unità medicalizzat
|
|
|
 |
|
23/1/2020
L´Emporio della solidarietà di Sassari lo ha donato nei giorni scorsi alla locale Clinica diretta dal professor Roberto Antonucci, alla presenza della coordinatrice infermieristica Anna Maria Zara
|
|
|
 |
|
23/1/2020
In questi ultimi giorni, le Fiamme gialle del Comando Provinciale di Cagliari, hanno dato esecuzione a due provvedimenti di chiusura nei confronti di altrettante realtà commerciali per plurime circostanze di irregolarità accertate nell’anno appena trascorso: due attività di commercio al dettaglio di abbigliamento, una con sede ad Iglesias, l’altra a Quartu Sant´Elena
|
|
|
 |
|
22/1/2020
Nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione fiscale, le Fiamme gialle della Tenenza di Iglesias hanno concluso un controllo fiscale nei confronti del socio di un´attività commerciale operante nel Sulcis-Iglesiente nel settore turistico-ricettivo
|
|
|
 |
|
22/1/2020
Nello scorso fine settimana, nella sala conferenze del Polisoccorso di Alghero, la locale Compagnia barracellare ha partecipato al corso formativo di Tecniche e tattiche operative di Polizia
|
|
|
 |
|
22/1/2020
Tutta la merce irregolare rinvenuta nei tre negozi del centro storico, pari a 674.340 pezzi, è stata sottoposta a sequestro amministrativo ed i titolari degli esercizi commerciali sono stati destinatari della sanzione amministrativa pari, per ciascuno, a 1.032euro
|
|
|
 |
|
22/1/2020
Un albanese, residente in provincia di Latina, ha adescato un giovane algherese e, fingendosi donna, l´ha convinto ad inviargli 10mila euro per affrontare un´operazione medica urgente. Pronto l´intervento dei Carabinieri, che hanno denunciato l´uomo per truffa ed estorsione
|
|
|
 |
|
22/1/2020
«Per poter vedere un medico con il servizio sanitario nazionale dopo quasi 4 giorni , ci sono volute 120 chiamate, parecchi tentativi on line, una sveglia di prima mattina, e ancora due biglietti del bus e quaranta minuti di attesa», questo l´allarme lanciato da Francesco Mattana, rappresentante in Sardegna dell´associazione AltroConsumo
|
|