|
 |
|
12/4/2023
Aperto l’avviso per la costituzione di un catalogo di laboratori didattici extracurriculari nelle lingue minoritarie sardo e catalano di Alghero e nelle varietà alloglotte sassarese, gallurese e tabarchino, per gli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025. Scadenza il 2 maggio
|
|
|
 |
|
31/3/2023
La Regione Autonoma della Sardegna ha aperto le iscrizioni al Catalogo dei Laboratori Didattici extracurrriculari nelle lingue minoritarie sardo e catalano di Alghero e varietà alloglotte per l´insegnamento nelle scuole per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024-2025.
|
|
|
 |
|
30/3/2023
La serata, organizzata dal Comitato di Quartiere Alghero Sud, si è tenuta presso l’ex Seminario di Alghero e ha visto la presenza di un pubblico numeroso, attento ed appassionato della canzone algherese
|
|
|
 |
|
17/3/2023
Nel giorno del ottantaduesimo anniversario, il 18 marzo, della nascita di Pino Piras, l’autore – intellettuale più stimato dalla comunità algherese, l’Associazione Cabirol annuncia la messa in cantiere della commedia “Lo Rei bo”
|
|
|
 |
|
7/3/2023
Gli esami di certificazione sono un´opportunità unica per ottenere una qualifica valida nei territori di lingua catalana e possono servire a dare una spinta alla carriera professionale. Scadenza iscrizioni 15 marzo
|
|
|
 |
|
8/3/2023
Protagonista della serata in programma giovedì prossimo sarà il video vincitore della sezione professionisti della seconda edizione: 17 de maig 1943-Lo silenci troncat di Gianfranco Fois
|
|
|
 |
|
4/3/2023
L’Istituto Camillo Bellieni di Sassari attiva il suo primo corso di “Linga e culthura sassaresa”: a partire dal 6 marzo, un ciclo di appuntamenti a titolo gratuito si svolgerà in presenza nella sede Is.Be di via Maddalena 35
|
|
|
 |
|
1/3/2023
Si sono svolti nei giorni scorsi in modalità video conferenza, promosse dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, le prove del bando NARA∙MI annualità 2023, relativo alla conoscenza orale della lingua sarda, del catalano di Alghero e delle altre lingue di Sardegna, il sassarese, gallurese e tabarchino
|
|
|
 |
|
23/2/2023
Presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati, è stato consegnato al prof. Antonello Colledanchise il “Premio Internazionale Tacita Muta per le minoranze linguistiche”. Presenti a Roma Conoci e Cocco, le loro parole
|
|
|
 |
|
22/2/2023
Alghero e Barcellona guardano allo sviluppo economico e turistico. Oltre i legami storici e culturali: A Roma si rinnovano gli impegni siglati nel giugno scorso col Memorandum tra il Comune di Alghero e la Generalitat de Catalunya
|
|