Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › lingue
Lingue
22/2/2023
Saranno proiettati due video che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso: “Enmig del junivert” e “L’Aeroplà”. Appuntamento giovedì 23 febbraio
16/2/2023
Consiste in una Targa istituzionale, e viene consegnato il 21 febbraio, data che nell’antica Roma era la giornata per la Ninfa Tacita Muta e che l’Unesco ha dedicato alla Lingua madre
7/2/2023
Ciclo di proiezioni dei video che hanno partecipato alle tre edizioni. Si inizia giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 18.30, nella sede dell’Òmnium Cultural de l’Alguer, in via La Marmora, 64. Saranno proiettati due video che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso
24/1/2023
Fino al 30 gennaio le famiglie algheresi potranno richiedere alle scuole l´attivazione dell´insegnamento del Catalano di Alghero durante le attività scolastiche curriculari ed extracurriculari
19/1/2023
«La Regione sta portando a termine tutti gli impegni legati alla divulgazione e conoscenza della lingua sarda». Lo ha detto l’assessore alla Cultura Andrea Biancareddu che sottolinea come per la prima volta nella storia della sua autonomia, la Regione Sardegna ha certificato la conoscenza della Lingua sarda e del catalano di Alghero
14/1/2023
Ecco il link attraverso il quale poter compilare un rapido questionario con cui richiedere che i propri figli che frequentano la scuola dell´infanzia (asilo), primaria (elementari) o secondaria di primo grado (medie) possano finalmente scoprire e conoscere la lingua della città
6/1/2023
Oggi, venerdì 6 gennaio, Dia del Tres Reis, mattinata speciale e di festa al Largo San Francesco ad Alghero, dalle 10.30 per una manifestacione organizzata dalla Plataforma per la Llengua
25/12/2022
Novetat en les pàgines de DIALOGO, periòdic de la Diòcesi de l’Alguer-Bosa. Del mes de Nadal i per tot lo 2023 espaci a artículs en sard i en català de l’Alguer en una rubrica que recontarà l’art i les tradicions de la Diòcesi amb una descripció que se centrarà a damunt de les festes, de les iglésies i monuments del territori
21/12/2022
L’argomento del calendario di quest’anno è la toponomastica del centro storico di Alghero. Il Calendario, oltre che nelle librerie cittadine, si puà acquistare presso la sede dell’Òmnium Cultural
10/12/2022
La delegata della Plataforma per la Llengua ad Alghero, Irene Coghene, ed i soci Lalla Barracu, Paolo Dessí i Salvatore Manca hanno consegnato del materiale scolastico agli alunni per aver ottenuto il quarto posto al concorso. L’edizione di quest’anno del Concurs Tísner amplia il termine per l’iscrizione fino al 16 dicembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)