|  | 
| 
|  |  | 19/1/2023 Allerta meteo in Sardegna: neve anche a bassa quota. Diminuzione delle temperature con precipitazioni e nevicate da 800 fino a 600 metri di altitudine |  | 
|  | 
| 
|  |  | 20/1/2023 Stamane traffico bloccato sulla 131, all’altezza di Macomer, e rallentamenti e blocchi anche sulla Statale 389. Scuole chiuse nel Nuorese e paesi senza elettricità. Prorogata allerta meteo  |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/1/2023 Nuovo avviso di condizioni meteo avverse diramato per le giornate di mercoledì e giovedì dalla protezione Civile regionale. Neve sopra gli 800 metri nelle zone interne dell´isola con possibilità di imbiancate anche a 600 metri |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/1/2023 Cambio di clima veloce dopo una prima metà di stagione quasi primaverile. In Sardegna arriva l´inverno, si abbasseranno le temperature e poi temporali e neve. Evoluzione incerta, però sicurament per un periodo non si potranno fare bagni al mare come durante il mese di dicembre e inzio dell'anno |  | 
|  | 
| 
|  |  | 16/1/2023 La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse su tutte le zone costiere dell´Isola per forte vento, mareggiate e piogge intense fino alle ore 12 di mercoledì 18 gennaio. Massima allerta Sardegna |  | 
|  | 
| 
|  |  | 8/1/2023 E´ stato diffuso dalla Protezione Civile un avviso di condizioni meteo avverse a partire dalle 9 di lunedì 9 gennaio e sino alle ore 12 del giorno successivo |  | 
|  | 
| 
|  |  | 1/1/2023 Sole e temperature primaverili anche oggi: resiste l´alta pressione subtropicale in Sardegna. Si arriverà anche a 25°C |  | 
|  | 
| 
|  |  | 28/12/2022 Le temperature, secondo le previsioni dell´Ufficio Meteo dell´Aeronautica militare di Decimomannu, permarranno attorno ai 21 gradi, soprattutto sulle coste, grazie alla presenza dell´anticiclone africano. |  | 
|  | 
| 
|  |  | 26/12/2022 Temperatura record, la idea comú és de passar les festes en les platges més belles de la Sardenya. Per qui ama la Sardenya i per qui viu en Sardenya sigueran festes absolutament que no se olvidaran assai fàcilment pel temps bell d’aquestos dies de festa |  | 
|  | 
| 
|  |  | 26/12/2022 Le previsioni aggiornate mostrano come l’anticicolone africano rimarrà indisturbato sulla nostra Penisola almeno fino a Capodanno. Come dicono i meteorologi il 2022 si appresta a diventare l’anno più caldo della storia |  |