Votato all´unanimità un Ordine del giorno dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d´Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l´abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco
ALGHERO - Il Consiglio comunale di Alghero ha oggi votato all'unanimità [
LEGGI] un Ordine del giorno (primo firmatario Tedde) dei Gruppi consiliari di Centrodestra Forza Italia, UDC, Lega, Fratelli d'Italia e Prima Alghero che impegna il sindaco a chiedere con urgenza alla Presidente della Regione, assieme ai sindaci della Città Metropolitana di Sassari, che negozi col Governo l'abolizione integrale della tassa addizionale per i diritti di imbarco, "regionalizzando" il balzello e compensando lo Stato per i mancati introiti. Sono già quattro le regioni che hanno ottenuto l'abolizione della tassa, e tutte governate dal centrodestra: Friuli Venezia Giulia, Calabria, Abruzzo e da ultimo la Sicilia che l'ha abolita per gli aeroporti minori.
«Dal partecipato dibattito è emerso che si tratta di una odiosa addizionale che "toglie" e che ha un impatto negativo sull'aeroporto di Alghero e sul territorio della Citta metropolitana di Sassari. Se l'addizionale venisse eliminata I benefici che deriverebbero per l’aeroporto di Alghero sono noti e certificati: almeno 500-600 mila passeggeri in più all'anno, solo dal vettore leader del trasporto europeo, Ryanair, senza tenere conto degli altri vettori. A cui si aggiungerebbero le maggiori entrate derivanti dagli introiti Iva e dal fatturato del comparto dei servizi e della ricettività turistica. Sono dati ampiamente anticipati dagli incrementi di traffico nelle Regioni (Friuli, Abruzzo, Calabria e Sicilia) che già hanno investito nell’azzeramento del balzello che niente lascia ai Comuni (nonostante il nome) e tutto porta nelle casse dell’Inps, a sostegno delle gestioni previdenziali» si legge in una nota a firma dei consiglieri di minoranza.
I Consiglieri del centrodestra hanno però proposto che «la Regione chieda ai vettori low cost, e principalmente a Ryanair, impegni chiari sia in termini di previsione di basi ad Alghero che per l'incremento del numero dei voli e delle tratte. Ora seguiremo con attenzione gli sviluppi nell'attuazione della volontà del Consiglio Comunale, e stimoleremo il Sindaco ad avviare con la Città metropolitana di Sassari immediate interlocuzioni con la Todde affinché l'odiosa tassa venga eliminata entro la fine del 2025.»