Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaFinanziamenti › Investimenti industriali: altri 50 mln a imprese sarde
S.A. 18:17
Investimenti industriali: altri 50 mln a imprese sarde
I 50 milioni aggiuntivi, provenienti dalle risorse del bilancio regionale, si sommano alle risorse già previste e saranno utilizzati per potenziare la capacità produttiva e innovativa delle imprese
Investimenti industriali: altri 50 mln a imprese sarde

CAGLIARI - La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio Giuseppe Meloni, ha approvato le disposizioni che destinano 50 milioni di euro aggiuntivi ai “Contratti di Investimento – Tipologia industriale”, uno degli strumenti principali per incentivare l’innovazione, la competitività e lo sviluppo produttivo in Sardegna. «Con questo intervento diamo una risposta concreta alla forte domanda che arriva dal nostro sistema produttivo. Le imprese sarde hanno dimostrato una straordinaria voglia di investire, innovare e crescere: il nostro compito è accompagnarle con politiche industriali efficaci e risorse adeguate. Questi 50 milioni in più servono proprio a questo: finanziare più progetti, sostenere il lavoro qualificato e rafforzare la competitività dei territori», ha dichiarato Giuseppe Meloni.
A valere sull’Avviso per i Contratti di Investimento – Tipologia industriale, gestito dal Centro Regionale di Programmazione attraverso la SFIRS S.p.A., pubblicato il 16 aprile 2025, sono state presentate 38 proposte di investimento, il cui valore ha superato la dotazione di risorse inizialmente assegnata.

Il fabbisogno espresso dalle imprese è stato pari al 275% della dotazione iniziale, segno della grande vitalità del sistema produttivo sardo. Con questa decisione la Regione amplia la platea dei progetti finanziabili, sostenendo investimenti che genereranno nuovi posti di lavoro, innovazione tecnologica e ricadute dirette sui territori. I 50 milioni aggiuntivi, provenienti dalle risorse del bilancio regionale, si sommano alle risorse già previste e saranno utilizzati per potenziare la capacità produttiva e innovativa delle imprese. Gli aiuti sosterranno in particolare progetti orientati alla transizione verde e digitale, alla modernizzazione dei processi produttivi e alla valorizzazione delle filiere industriali locali. «Le domande ricevute dimostrano che la Sardegna è pronta a competere e a crescere – ha aggiunto Meloni –. Per questo vogliamo continuare a sostenere le imprese che innovano, creano lavoro e che vogliono investire in Sardegna». La procedura dei Contrati di Investimento contribuisce al raggiungimento degli obiettivi definiti dalla Programmazione unitaria 2024-2029, in attuazione di quanto previsto dall’Ambito strategico 2.9 “Sviluppo economico e sociale sostenibile” del Programma Regionale di Sviluppo (PRS) 2024-2029.
29/10/2025
L’avviso rimarrà aperto fino al 30 giugno 2026. Nelle prossime settimane saranno organizzati degli incontri territoriali per illustrare il bando e le modalità di presentazione delle domande



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)