|
 |
|
18/12/2024
Divertente one-woman-show interpretato da Virginia Raffaele dove l´eclettica attrice, imitatrice e conduttrice si racconta con la consueta verve e un pizzico di (auto)ironia, a partire dalla sua infanzia in un Luna Park fino ai recenti successi, evocando alcuni dei suoi personaggi veri e inventati, tra ricordi, aneddoti e canzoni
|
|
|
 |
|
14/12/2024
Sarà eseguito dai bambini delle classi 5A, 5D, 4A della scuola "Maria Immacolata" e delle classi 1A, 1B, 2B, 3A, 5B della scuola “Pedrera”, sarà diretto dal maestro Franco Cano
|
|
|
 |
|
14/12/2024
Spettacolo teatrale musicale con Elisabetta Dettori e Matteo Scala, liberamente tratto e adattato dalla stessa Elisabetta Dettori dal libro di Giancarlo Monticelli “Memòries di Pino Piras” pubblicato nel 2012
|
|
|
 |
|
13/12/2024
La serata-spettacolo, moderata da Pina Ballore (presidente dell’associazione), concluderà l’annualità 2024 del progetto e sarà occasione per illustrare le attività svolte. Il teatro come terapia lavora sulle emozioni
|
|
|
 |
|
7/12/2024
Prosegue al Teatro Astra di Sassari la 35° edizione di “Famiglie a Teatro” l’unica vera stagione di teatro per ragazzi in Sardegna organizzata dalla compagnia La botte cilindro
|
|
|
 |
|
4/12/2024
Lo spettacolo vincitore del Premio Scenario 2023 è il primo appuntamento della seconda stagione di “ALT - fermate culturali alternative”. Diretto da Leonardo Tomasi, produzione della Fondazione Metastasio e di Sardegna Teatro, sarà in scena negli spazi teatrali di Via Kennedy 107A ad Alghero sabato 7 dicembre
|
|
|
 |
|
3/12/2024
Tredici titoli in cartellone da dicembre ad aprile, tra riletture di classici e testi di autori contemporanei, raffinate coreografie e incursioni nel nouveau cirque. Primo appuntamento il 14 dicembre
|
|
|
 |
|
27/11/2024
Doppio appuntamento col teatro d’innovazione venerdì 29 novembre. In scena alle 20:30 e in replica alle ore 21:30 la drammaturgia contemporanea con lo spettacolo “La Grande Guerra degli Orsetti Gommosi”, lavoro audace e originale della compagnia Batisfera Teatro di Assemini
|
|
|
 |
|
21/11/2024
Tra classici del Novecento e testi contemporanei, incursioni nel nouveau cirque, intriganti coreografie, canzoni d´autore e musica jazz con la Stagione 2024-2025 di Prosa | Musica | Danza e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Costantino di Macomer con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni
|
|
|
 |
|
15/11/2024
Ouverture con brio con “ToyBoys” degli Jashgawronsky Brothers, un divertissement circense tra musica classica e pop, poi spazio alla danza con “Il Circo di Fellini” con le coreografie di Monica Casadei e la musica di Nino Rota, per celebrare il mondo senza tempo di Federico Fellini e riscoprire il fascino del grande spettacolo del circo
|
|