|
 |
|
18/4/2025
Un nutrito numero di professionisti lancia un appello unitario, condividendo emozioni che non vanno disperse, in difesa dei superiori interessi della collettività ed al di là delle pur legittime sensibilità di parte, affinché il poderoso lavoro dei progettisti del Piano Urbanistico Comunale della città di Alghero non vada disperso con la morte di Emilio e Paolo Zoagli
|
|
|
 |
|
4/4/2025
L´obiettivo delle organizzazioni mafiose ora sarebbero i locali e gli stabilimenti balneari e l´ultimo episodio di minacce riferito dal Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio sono quelle ricevute dalla titolare di un chiosco ristorante sul litorale. Difficile da capire la posizione che emerge nell'articolo e attribuita al sindaco di Alghero
|
|
|
 |
|
15/3/2025
Pasquale Chessa, direttore responsabile del Quotidiano di Alghero, ricorda Paolo Emilio Zoagli, tra gli editori e fondatori del giornale, prematuramente scomparso giovedì 13 marzo
|
|
|
 |
|
10/2/2025
Foibe e Giorno del Ricordo: Dedicato alle vittime italiane e all´esodo dall’Istria di oltre 250mila italiani, venne istituito nel 2004. Per affrontare un capitolo della storia per anni dimenticato
|
|
|
 |
|
27/1/2025
Era il 27 gennaio 1945. A 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio polacco sono molti i leader europei che parteciperanno alle commemorazioni. Oggi più che mai conservare la memoria di un tragico periodo della storia affinché simili eventi non possano accadere mai più
|
|
|
 |
|
7/1/2025
Quello combinato da Alessandra Todde, Ettore Licheri ed il suo staff è un pasticcio. Un gran pasticcio, da qualunque parte lo si legga. Che coinvolge e travolge potenzialmente tutto e tutti, Partito democratico in testa. Il rischio è una lunga e pericolosa agonia politica
|
|
|
 |
|
6/1/2025
Alcune precisazioni sulla vicenda Todde - Commissione di vigilanza elettorale presso la Corte d’Appello di Cagliari, senza entrare nel merito della vicenda stessa ma certamente non sottovalutando la gravità di tale pronunciamento
|
|
|
 |
|
22/11/2024
Il ricordo di Pasquale Chessa, direttore del Quotidiano di Alghero, per la scomparsa dell´architetto Emilio Zoagli. Alle sue parole si unisce la vicinanza della redazione e lo staff a Guido e Paolo e a tutta la famiglia Zoagli
|
|
|
 |
|
11/11/2023
23 anni online. Traguardo storico per il Quotidiano di Alghero: Tanto è passato da quel rivoluzionario 11 novembre 2000. All´orizzonte un 2024 ricco di novità e innovazione
|
|
|
 |
|
+Media Talks con l´avvocato, già deputato di Alghero, Elias Vacca. Un politico di lungo corso, che negli ultimi tempi, dopo una lunga militanza, ha deciso di non dedicarsi più all´arte del governare, almeno a livello locale. Stuzzicato dai giornalisti Stefano Idili e Sara Alivesi sull´ipotesi di una sua candidatura a sindaco di Alghero, Vacca esclude ogni possibilità ma evidenzia come la prima cosa di cui avrebbe bisogno la città, sarebbe un «veloce ritorno al bello». Per Vacca, infatti, «c´è troppo degrado, abbandono, disinteresse della cosa pubblica e ciò non può che far male»
|
|