Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEditorialiCronaca › Infiltrazioni, Alghero sulla cronaca nazionale
4 aprile 2025
Infiltrazioni, Alghero sulla cronaca nazionale
L´obiettivo delle organizzazioni mafiose ora sarebbero i locali e gli stabilimenti balneari e l´ultimo episodio di minacce riferito dal Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio sono quelle ricevute dalla titolare di un chiosco ristorante sul litorale. Difficile da capire la posizione che emerge nell'articolo e attribuita al sindaco di Alghero
Infiltrazioni, Alghero sulla cronaca nazionale

ALGHERO - Infiltrazioni mafiose nella Riviera del Corallo. E' quanto tutti immaginano da tempo ed oggi, emergono prepotentemente dall'articolo pubblicato su «Il Fatto Quotidiano». Nel giornale diretto da Marco Travaglio si parla di Alghero di ingerenze della camorra nel mercato economico cittadino: ristoranti, bar e negozi del centro. L'obiettivo ora sarebbero i locali e gli stabilimenti balneari e l'ultimo episodio di minacce riferito dal giornale sono quelle ricevute dalla titolare di un chiosco ristorante sul litorale, destinataria di una lettera anonima «con la foto di una spiaggia e due righe a margine: scegli il punto dove scavarti la fossa». Un fenomeno iniziato con l'arrivo dei detenuti al 41bis nel carcere di Bancali a Sassari e di tutti i familiari al seguito e denunciato già nel 2013 dai due magistrati antimafia Claudio Lo Curto e Mariano Branda che avevano lanciato l'allarme in un'intervista alla Nuova Sardegna. Difficile da capire la posizione che emerge nell'articolo e attribuita al sindaco di Alghero.
10:45
Inutili le campagne di sensibilizzazione e di informazione, l’asportazione di sabbia, conchiglie e, questa volta, addirittura Stelle marine a fini di lucro appare tuttora ben presente, anche sul web
1/9/2025
Il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero rilancia le proposte già avanzate anche in Consiglio comunale sul delicatissimo tema della criminalità sul territorio algherese
31/8/2025
Pais sottolinea come le osservazioni del Siulp non vadano interpretate in chiave polemica, bensì come un’offerta di collaborazione da parte di chi ogni giorno rappresenta lo Stato sul territorio, e consiglia un atteggiamento collaborativo da parte dal sindaco Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)