Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportScuola › Porto Torres: Liceo sportivo, Coni e Cip fanno squadra
Mariangela Pala 15 dicembre 2015
Porto Torres: Liceo sportivo, Coni e Cip fanno squadra
Accordo di cooperazione, il primo in Sardegna, tra la delegazione provinciale del Coni di Sassari, il Comitato italiano paraolimpico (Cip) Regionale e il Liceo sportivo ad indirizzo sportivo dell’istituto superiore “Mario Paglietti”
Porto Torres: Liceo sportivo, Coni e Cip fanno squadra

PORTO TORRES - Accordo di cooperazione tra la delegazione provinciale del Coni di Sassari, il Comitato italiano paraolimpico (Cip) Regionale e il Liceo sportivo ad indirizzo sportivo dell’istituto superiore “Mario Paglietti”. Il protocollo d’intesa impegna il Coni a fornire alla scuola, in particolare il liceo sportivo, per le esigenze didattiche, scientifiche e funzionali della stessa, l’esperienza e le risorse umane e strumentali disponibili, e ad intraprendere tutte le possibili iniziative rivolte al migliore soddisfacimento delle esigenze didattico-scientifiche e di tutte le opportune iniziative utili al perseguimento dei rispettivi fini istituzionali. Un accordo valido per l’intero quadriennio olimpico, fino al termine del mandato del Delegato Provinciale attualmente in carica, Lucio Masia.

L’Istituto Paglietti, con l’avvio del nuovo indirizzo di studio dall’anno scolastico 2015 – 2016, si configura in Sardegna come unica scuola “sportiva marinara” e si affianca alla presenza pluridecennale dell’Istituto Tecnico Nautico. L’intento è quello di unire le attività del mare con le attività motorio sportive perché si caratterizzi sempre più Porto Torres come “città della Cultura, dello Sport e del Mare”. Ieri mattina, presso l’aula magna del liceo scientifico, alla presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Paglietti, Francesco Sircana, del sindaco di Porto Torres, Sean Wheeler e dell’assessore allo sport, Antonella Palmas, e il moderatore, il giornalista Alessandro Pinna, sono state illustrate le attività didattiche che interesseranno, particolarmente nel primo biennio, gli sport del mare.

L’Istituto e il territorio offre una ricchezza di impianti e strutture adatte per le attività motorie e sportive. Sono presenti nell’Istituto due palestre, due aule attrezzate per le attività di tonificazione, campi sportivi all’aperto, materiale e strutture adatte per le attività sportive del mare (kayak, canoe, imbarcazioni a vela, molo istituzionale e spazio per il rimessaggio) che consentono il pieno svolgimento delle attività motorio sportive all’interno della scuola. Inoltre, la sede del Liceo è posizionata a pochi passi dalla palestra comunale e a 500 metri dal campo di calcio e atletica leggera.

Il docente di Attività motorie, Luigi Marras ha ricordato che alla candidatura dell’Istituto, per l’attivazione del corso di liceo scientifico ad indirizzo sportivo, ha contribuito il territorio con delibere, all’unanimità, dei consigli comunali di Porto Torres, Stintino, Sorso e Sennori. Il dirigente scolastico, Sircana ha sottolineato che «avere un’offerta formativa così ampia determina delle ripercussioni sull’indotto, oltre a rappresentare una scommessa dal punto di vista didattico e pedagogico, capace di formare i futuri manager dello sport, perché offre una formazione culturale ampia del liceo scientifico, confrontabile con quelle fornite dalle migliori scuole secondarie».

Presente all’incontro Il Presidente Regionale del Cip (Comitato Italiano Paraolimpico), Paolo Poddighe: «Si tratta del primo protocollo d’intesa a livello regionale siglato con il liceo sportivo, da estendere anche agli altri licei, perché il Cip è stato riconosciuto ente pubblico come il Coni, dotato di risorse certe capace di supportare le persone disabili e di portarle fuori dalle famiglie e metterle nella società per ritrovare un percorso di vita nell’attività sportiva».

L’assessore allo sport, Palmas ha rilevato il problema dell’orientamento alla disciplina sportiva «i bambini devono ricevere un’educazione sportiva maggiore che deve partire anche dalle istituzioni locali oltre che dalla scuola». Le attività sportive risultano poco praticate, nonostante la disponibilità del Coni di educare gratuitamente allo sport i più giovani, lo confermano i dati a livello provinciale: su 79 scuole della Provincia di Sassari solo 7 hanno risposto a progetti del Coni finalizzati ad incentivare l’attività motoria. «L’abbandono dello sport da parte dei più giovani dipende da tre fattori: la frustrazione e lo stress dato dagli interventi dei tecnici che hanno un livello formativo scarso, la mancanza di obiettivi e perché non si diverte», ha spiegato il Delegato dell’Usp Sassari, Ufficio coordinamento regionale per lo sport a scuola, professor Marco Pinna.

«Porto Torres ha delle realtà sportive di grande considerazione che possono essere sostenute attraverso le richieste dei finanziamenti disponibili per la ristrutturazione delle strutture sportive non fruibili: occorre fare dei progetti per ottenere delle risorse utili», ha precisato il delegato Coni, Masia. Un sistema che consente la realizzazione dell’obiettivo del Liceo sportivo: divenire il liceo delle scienze applicative sportive, ampliando le convenzioni con le varie discipline sportive già presenti nel territorio, canoa, atletica, trekking, vela e altri sport. Il liceo sportivo che ha avviato le uscite didattiche e le manifestazioni sportive a Monteleone Roccadoria e all’Asinara, ha previsto per il 19 dicembre la “Giornata dello Sport”, presso la sede del Liceo di Porto Torres.
8/5/2025
Dal 2008, questi campionati sono stati riconosciuti dal MIUR come attività di rilievo nell’ambito del Programma per la valorizzazione delle eccellenze
7/5/2025
I cadetti della città di Alghero (scuola Comprensivo 2) si sono classificati primi, conquistando così la qualificazione alle nazionali che si svolgeranno a Roma. Le cadette si sono classificate seconde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)