|
G. C.
22 ottobre 2003
Scuole più efficienti, pronto un ciclo di interventi
L’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni ha firmato un protocollo d’intesa tra Comune e Istituzioni scolastiche per ordinare in maniera corretta gli interventi di manutenzione ordinaria

L’Amministrazione comunale ha varato una moderna iniziativa rivolta al miglioramento della funzionalità degli edifici scolastici cittadini, in ordine agli interventi di natura edilizia e manutentiva che questi richiedono. Nei giorni scorsi l’Assessore alla Pubblica Istruzione Antonello Muroni ha firmato un protocollo d’intesa tra Comune e Istituzioni scolastiche di base per ordinare in maniera corretta gli interventi di manutenzione ordinaria nei 18 plessi scolastici cittadini, e nelle rispettive aree di pertinenza, delle scuole materne, elementari e medie. L’intesa nasce dalla riconosciuta necessità da parte di docenti e alunni di operare in ambienti strutturalmente efficienti, funzionali e sicuri, e si prefigge si stabilire tra Ente e Scuola un sistema di rapporti e una modalità di lavoro integrato. In pratica si è calendarizzato un ciclo di interventi di manutenzione in grado di garantire efficienza nelle strutture e nello stesso tempo di capace di non sovrapporre gli interventi con conseguenti disagi per gli operatori. Il protocollo stabilisce modalità di intervento per le opere di manutenzione ordinaria, di manutenzione di emergenza e per le grandi opere e lavori di manutenzione straordinaria. Le opere di manutenzione ordinaria verranno effettuate secondo una precisa programmazione, senza specifica richiesta da parte delle Direzioni scolastiche. Quelle di manutenzione di emergenza, interventi non programmabili di ripristino di situazioni a rischio, avverranno unicamente su richiesta delle istituzioni scolastiche mediante segnalazione all’ufficio manutenzioni del Comune. Le grandi opere e i lavori di manutenzione straordinaria verranno progettate e programmate su iniziativa dell’Amministrazione comunale a seguito di indicazioni pervenute dalla Direzioni scolastiche e delle opportune verifiche. Gli Uffici tecnici del Comune comunicheranno alle Scuole gli estremi degli interventi e i tempi previsti per la loro attuazione. Il protocollo stabilisce inoltre una serie di verifiche effettuate congiuntamente per verificare lo stato dei lavori e delle condizioni logistiche secondo un calendario che prevede visite quadrimestrali.
|