Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Istituto professionale per l’agricoltura, aperte le iscrizioni
Sergio Ortu 16 gennaio 2007
Istituto professionale per l’agricoltura, aperte le iscrizioni
Il comitato Nurra sensibilizza le famiglie a non disperdere le proprie radici e il lavoro agrario
Istituto professionale per l’agricoltura, aperte le iscrizioni

ALGHERO - Anche quest’anno si rinnova la campagna di promozione dell’istituto professionale per l’agricoltura e ambiente di Santa Maria la Palma, da parte del Comitato Zonale Nurra. Il mese di gennaio è infatti il mese dell’iscrizione alle scuole superiori per i ragazzi che frequentano l’ultima classe delle medie. E per i giovani studenti insieme alle loro famiglie si profila il dilemma di che strada intraprendere. In quest’ottica il comitato zonale nurra ha inviato una lettera aperta agli studenti e alle loro famiglie per rappresentare ancora una volta le forti potenzialità che offre l’istituto professionale di Santa Maria la Palma. Non si tratta di una campagna pubblicitaria, ma di un invito a riflettere. Soprattutto esteso ai ragazzi delle famiglie che risiedono nell’agro e che possiedono avviate aziende agricole. «Non dobbiamo perdere le nostre radici e il nostro lavoro-spiega il presidente del Comitato Nurra Gavino Delrio-ormai lavorare in campagna è roba da professionisti, ma soprattutto impegno professionale ricco di soddisfazioni professionali ed economiche. Fare l’imprenditore agricolo non è più cosi facile se si vuole stare sul mercato e al passo con le nuove tecnologie. Urge dunque una preparazione culturale che certamente l’istituto superiore di Santa Maria la Palma è in grado di fornire». Ma non solo gli indirizzi e le opportunità formative che l’I.P.A.A. può fornire spaziano su diverse aree disciplinari agronomiche e tecniche. Ognuno quindi può percorrere il settore che gli è più congeniale, ma anche più vicino alle attività che l’impresa familiare porta avanti. «Scegliere di rimanere in campagna-conclude Gavino Delrio-non deve essere visto come mortificante o riduttivo, ma anzi come una grande scommessa per il futuro. E basta girarsi intorno per vedere che indotto economico gravita nel contesto rurale.»

Nella foto l´ingresso della scuola
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)