Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaScuola › Ancora problemi nella scuola di Santa Maria La Palma
C.S. 2 aprile 2007
Ancora problemi nella scuola di Santa Maria La Palma
Nuova tegola sul complesso scolastico della Borgata
Ancora problemi nella scuola di Santa Maria La Palma

ALGHERO - Dopo i disagi registrati lo scorso autunno e inverno, relativi all’allagamento dell’ingresso esterno ed al formarsi di pozze d’acqua intorno all’intero edificio, ecco apparire un nuovo problema. Un’aula della scuola materna è stata chiusa circa 15 giorni fa, a causa di massicce infiltrazioni d’acqua. Sembra infatti che la pioggia si accumuli e ristagni sul tetto, formando una grossa pozza il cui contenuto filtra facilmente al di sotto. L’intera superficie del soffitto è così ricoperta da grosse gocce d’acqua che cadono copiosamente al suolo, mentre l’intonaco si stacca dalle pareti e piccole crepe cominciano a intravedersi sui muri. Tale fenomeno non termina con lo cessare delle precipitazioni, ma persiste anche nei giorni successivi, rendendo palese la consistente profondità delle infiltrazioni. Il Comune, dopo aver ricevuto segnalazioni a riguardo da parte di Gavino Delrio, presidente del Comitato Zonale Nurra, e dalla direttrice della scuola stessa, ha reagito prontamente, inviando sul posto una squadra di operai accompagnati da tecnici, che hanno valutato il da farsi, decidendo come agire in un prossimo futuro. La situazione lascia a bocca aperta. Appare inspiegabile come uno stabile di così recente costruzione (la scuola è stata edificata appena 15 mesi fa) possa presentare problemi del genere. Ora resta da accertare quali siano le effettive cause, e le collegate responsabilità. Va considerato che la classe della scuola per l’infanzia non è l’unica a risentire di questo disagio. Piccole chiazze d’umidità fanno mostra di se anche sul soffitto di altre aree del fabbricato, a segnalare come il problema non sia limitato a una sola parte, ma riguardi lo stabile in generale. Ci si augura almeno che la vicina palestra, di recente ultimazione e prossima inaugurazione, non sia colpita dallo stesso fenomeno. Purtroppo, le infiltrazioni d’acqua non rappresentano l’unico inconveniente esistente nel locale. All’interno della scuola si ha infatti a che fare con una diffusa carenza di arredi. Nella sala mensa, i ragazzi non hanno un tavolo particolare dove consumare i pasti, ma utilizzano banchi del tipo usato per lo studio. Molte finestre sono sprovviste delle tendine, compresa la sala proiezione, con il problema del suo oscuramento durante la visione di video ed utilizzo del proiettore. Il laboratorio musicale appare praticamente sprovvisto di strumenti, e anche nell’auditorium c’è un problema di “pochezza”, dato stavolta dall’esiguo numero di sedie a disposizione. A fianco a queste mancanze, esiste invece una “rigogliosa” eccedenza, costituita dalle erbacce infestanti che circondano la scuola. L’intero stabile è circondato da piante spontanee di ogni tipo, che crescono indisturbate nello spazio sterrato. Oltre alla visione poco ordinata e piacevole, questo tipo di vegetazione crea un habitat ideale per parassiti vari, i quali, trattandosi di una zona di campagna, potrebbero facilmente infestare la zona con l’arrivo delle stagioni più calde. A tal proposito si attende che il Comune intervenga, continuando il lavoro di mantenimento e sistemazione del verde pubblico iniziato a dicembre nella borgata, così da eliminare uno dei problemi che sembrano affliggere il complesso scolastico.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)