A.B.
31 ottobre 2016
Scuola Ottava: bando per la progettazione
Il concorso prevede la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione del complesso scolastico. La scuola avrà una superficie lorda fuori terra di 6.800metri quadri ed ospiterà due scuole

SASSARI - Una volta realizzata potrà rappresentare un luogo di rinascita della società, un luogo di attrazione e socializzazione. È la nuova scuola di Ottava, per la quale l'Amministrazione Comunale, dopo aver predisposto il progetto preliminare, nei giorni scorsi ha bandito un concorso di progettazione per l'acquisizione di progetti di fattibilità tecnico-economica. Il concorso, il cui bando è stato pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune, prevede la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione del complesso scolastico che sorgerà in un'area vicina al supermercato presente nella borgata, compresa tra Via Murenu, Vicolo chiuso Murenu e la Strada Statale 131.
La scuola avrà una superficie lorda fuori terra di 6.800metri quadri ed ospiterà due scuole, una dell’infanzia per 75 alunni suddivisi in tre sezioni ed una primaria per 125 alunni suddivisi in una sezione con cinque aule, e potrà disporre di aree verdi di pertinenza, con la sistemazione degli spazi esterni, ed una palestra. Il bando prevede una graduatoria dei migliori tre progetti ed un premio che sarà così suddiviso: 28.700euro al primo classificato, 8.200euro per il secondo e 4.100euro per il terzo. Al vincitore del concorso sarà affidato l'incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva ed il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, per 130mila euro e, a discrezione della stazione appaltante, la direzione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, le verifiche ed i collaudi per un valore di 125mila euro.
I progetti dovranno essere finalizzati alla massima qualità degli spazi ed alla loro funzionalità rispetto alle esigenze manifestate nel documento preliminare di progettazione, per realizzare una scuola adeguata alle moderne esigenze della didattica e che sia punto di riferimento del territorio per le attività di apprendimento, formative, ricreative e culturali. Gli interventi proposti devono essere coerenti con questa visione e deve anche mirare ad implementare la strategicità della didattica moderna, in funzione dell’evoluzione della popolazione scolastica. Il costo massimo di realizzazione dell'intervento da progettare è di 2.105.178,86euro Iva inclusa. La realizzazione della scuola si inserisce all'interno del piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ scuole del nuovo millennio.
Il concorso di progettazione è aperto agli architetti ed ingegneri iscritti nei rispettivi Ordini o registri professionali. La formazione di eventuali raggruppamenti deve prevedere obbligatoriamente, quale progettista, la presenza di almeno un giovane professionista laureato abilitato da meno di cinque anni all'esercizio della professione secondo le norme dello Stato membro dell'Unione Europea di residenza. L’iscrizione al concorso ed il caricamento di tutti i documenti richiesti, dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12 di martedì 31 gennaio 2017, esclusivamente per via telematica, attraverso il portale SardegnaCat.
Nella foto: l'area dove sorgerà la scuola di Ottava
|