Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteScuola › Porto Torres: Walkingclass factory, scuola e ambiente insieme
M.P. 15 novembre 2016
Porto Torres: Walkingclass factory, scuola e ambiente insieme
Sono due le attività educative curate dall´associazione Walkingclass Factory nelle giornate didattiche che si svolgeranno il 22 novembre nella scuola per l´infanzia Siotto Pintor e il 2 dicembre nella scuola primaria Bellieni
Porto Torres: Walkingclass factory, scuola e ambiente insieme

PORTO TORRES - Scuola ed educazione ambientale, un binomio vincente per insegnare ai piccoli come far crescere gli alberi nel rispetto della natura. Sono due le attività educative curate dall'associazione Walkingclass Factory, e patrocinate dal comune di Porto Torres, nelle giornate didattiche che si svolgeranno il 22 novembre nella scuola per l'infanzia Siotto Pintor e il 2 dicembre nella scuola primaria Bellieni.

Il progetto “Cittadinanza Attiva – Piantiamo la scuola” si svolge in collaborazione con l'Istituto comprensivo numero 2. Nell'appuntamento di dicembre sarà presente anche Giovanni Atzeni, quindicenne sassarese che quattro anni fa ha aderito all'associazione Plant for the planet, diventando uno dei 28 giovanissimi ambasciatori nel mondo che vogliono piantare alberi per salvare il pianeta.

«Walkingclass Factory è un'associazione che ha maturato esperienza nelle attività di laboratorio e di educazione ambientale rivolte ai più piccoli. Abbiamo voluto collaborare per la realizzazione di questa iniziativa perché crediamo che i bambini, apprendendo le nozioni e piantando gli alberi, possano recepire direttamente un messaggio di rispetto verso la natura, più efficace di qualsiasi parola», sottolinea l'Assessore all'Ambiente, Cristina Biancu. L'attività si concretizzerà con la messa a dimora di essenze arboree e arbustive tipiche della macchia Mediterranea, tra cui anche piante officinali coma lavanda, salvia e rosmarino.

Le aree di pertinenza delle due scuole saranno rese idonee ad ospitare la vegetazione non infestante: gli operai della società in house del Comune, la Multiservizi Porto Torres, stenderanno e modelleranno la terra e predisporranno buche e trincee per la messa a dimora, posando un impianto di irrigazione automatizzato a goccia per consentire l'attecchimento delle piante. «Stiamo preparando anche una manifestazione d'interesse rivolta alle associazioni che proporranno attività per insegnare ai più giovani a rispettare l'ambiente, sia quello marino che quello terrestre. La coscienza ambientale si forma fin da piccoli – conclude Cristina Biancu – e vogliamo sposare quelle iniziative che si propongono di instradare le nuove generazioni verso percorsi mirati alla tutela del territorio».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)