Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuolanobLab, venerdì la presentazione al Roth
Red 17 novembre 2016
nobLab, venerdì la presentazione al Roth
Domani mattina, l´Auditorium Iis Roth di Alghero, ospiterà la presentazione del progetto inserito nel più ampio disegno dell´obbligatorietà formativa del Miu “Alternativa Scuola-Lavoro”
<i>nobLab</i>, venerdì la presentazione al Roth

ALGHERO – Domani, venerdì 18 novembre, alle ore 11, l'Auditorium Iis Roth di Via Diez, ad Alghero, ospiterà la presentazione del progetto “nobLab”, inserito nel più ampio disegno dell’obbligatorietà formativa del Miur “Alternanza Scuola-Lavoro” con Nobento, l'azienda insediata nel polo di San Marco. Nell'occasione, sarà presente l'assessore comunale allo Sviluppo Economico Natacha Lampis.

Fucina di talenti, nobLab non è una delle solite esperienze di tirocinio aziendale, ma un'esperienza unica ed innovativa. Un laboratorio, uno spazio libero all’idea, che permette ai ragazzi di toccare con mano, fin dall’inizio del proprio percorso formativo, il mondo dell’industria. Grazie all’affiancamento ed al confronto con esperti professionisti, i ragazzi potranno indagare le proprie abilità incanalandole con entusiasmo e determinazione. Dal design al marketing, dalla prototipazione alla realizzazione, fino alla logistica ed alla vendita, i ventotto studenti coinvolti dell’Istituto Tecnico Industriale appartenente all’Istituto d’Istruzione Superiore “Angelo Roth” di Alghero (due classi quarte) seguiranno in nobLab tutte le fasi del processo produttivo in un percorso pratico-teorico lungo cento ore.

L’Alternanza scuola-lavoro è una metodologia didattica innovativa istituita dalla Legge n.53/2003 e disciplinata dal Decreto Legislativo n.77/2005. Si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ai quali permette di “alternare” momenti di formazione in aula a momenti in azienda per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, orientarli e promuovere il successo scolastico, affiancando al mondo del sapere, quello del saper fare. Dall’anno scolastico 2015-2016, negli Istituti Tecnici e nei professionali vige l’obbligo di quattrocento ore di alternanza scuola-lavoro da svolgere negli ultimi tre anni di formazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)