Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAgricoltura › Prodotti locali nei ristoranti algheresi
Red 18 novembre 2016
Prodotti locali nei ristoranti algheresi
Martedì, l’Assessorato Comunale alle attività produttive ha organizzato un incontro tra ristoratori e produttori per integrare i comparti per lo sviluppo economico. Ristoratori in visita alle aziende locali, per prodotti di qualità nei menù
Prodotti locali nei ristoranti algheresi

ALGHERO - Orientare la ristorazione collettiva locale verso un aumento del consumo di prodotti locali ed a filiera corta, di prodotti biologici, di prodotti legati alla cultura e tradizioni del territorio, alla sostenibilità ambientale, economica e sociale legata alla produzione agroalimentari. «L’obbiettivo si avvicina – ribadisce l’assessore comunale alle Attività Produttive Natacha Lampis - il progetto dell’Amministrazione prende forma, martedì si è fatto un altro passo avanti concreto».

Organizzata dall’Assessorato, infatti, si è svolta la visita guidata dedicata ai ristoratori in alcune aziende del territorio, iniziativa inserita nel programma della manifestazione #mondorurale 2016. «L’intento – aggiunge Lampis - è quello di rafforzare il sistema economico della città, in un’ottica di integrazione tra comparti e di incrocio tra la domanda e l’offerta tra imprese agricole e agroalimentari e imprese della ristorazione».

L’occasione è stata propizia per i ristoratori, che hanno conosciuto alcune importanti aziende e hanno avuto modo di ascoltare le storia d’impresa e di ciò che producono, cioè prodotti biologici e di altissima qualità. Sono state visitate l'Azienda Michele Riu (località Petruespe, a Santa Maria La Palma), l'Azienda agricola Mureddu (regione Corea), l'Azienda Agricola quadrifoglio di Monica Todde (regione Guardia Grande) e l'Azienda Agricola L’oasi di Antonio Tilocca (località Porticciolo).
14/11/2025
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)