|
Cor
22 aprile 2007
Novità ad Alghero: A scuola si andrà in “Piedibus”
Si tratta di una carovana di bambini che si recano a scuola, muniti di pettorine catarifrangenti e accompagnata almeno da due adulti (di cui uno autista e uno controllore) seguendo un percorso prestabilito, con fermate ed orari precisi proprio come si trattasse di un autobus umano

ALGHERO - Il 1° Circolo Didattico di Alghero, nell’ambito del progetto “Agenda 21 a scuola” attiverà a partire da giovedì 3 maggio 2007 il servizio “Piedibus” per i bambini di Scuola Primaria del plesso Asfodelo che, dalla terza alla quinta classe, hanno manifestato il desiderio di prendervi parte. «Si tratta di un’idea progettuale nata in Danimarca e ormai diffusa in molti paesi del nord Europa e in molte città italiane –spiega il dirigente scolastico Antonella Marruncheddu- che consiste in una carovana di bambini che si recano a scuola, muniti di pettorine catarifrangenti e accompagnata almeno da due adulti (di cui uno autista e uno controllore) seguendo un percorso prestabilito, con fermate ed orari precisi proprio come si trattasse di un autobus umano». Il Piedibus prevede il coinvolgimento attivo di 31 bambini della scuola, che usufruiranno del servizio, potenziando le proprie conoscenze nell’ambito dell’educazione stradale e acquistando maggiore autonomia e sicurezza negli spostamenti, nella prospettiva di una mobilità sostenibile. Oltre ai bambini sono attivamente coinvolti nell’iniziativa insegnanti e genitori, che si sono resi disponibili ad accompagnare il Piedibus nel corso di tutto il mese di maggio dal lunedì al sabato secondo un calendario concordato. Il Piedibus avrà il proprio capolinea tra via Josto e via degli Orti, passerà poi per via Amsicora, via Asfodelo, via Goceano e via Diez, fino ad arrivare a via XXIV maggio, dove è situato uno degli ingressi della scuola. La partenza è fissata per le ore 8,05 e l’arrivo a Scuola tra le 8,15 e le 8,20.
Nella foto: Il “Piedibus” a Milano
|