Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Al via le Giornate dell’Arte
A.B. 26 aprile 2007
Al via le Giornate dell’Arte
Al via le Giornate dell’Arte

ALGHERO - Gli alunni del Liceo Scientifico “E.Fermi” di Alghero, in linea con le iniziative collaterali intraprese dalla Consulta degli Studenti della Provincia di Sassari, in ottemperanza alle circolari ministeriali che propongono iniziative di tipo artistico e musicale nelle scuole, organizzano per domani, venerdì 27, e per sabato 28 Aprile, due giornate che raccolgono vari generi di espressione artistica, dalla musica all’arte figurativa, al ballo. Le serate, che si svolgeranno presso il Palazzo dei Congressi, prevedono la partecipazione di oltre 30 gruppi musicali che si alterneranno sul palco dalle ore 16 alle 24, per un totale di circa 20 ore di musica. Gli studenti del Liceo Scientifico sono riusciti a coinvolgere nell’iniziativa i gruppi musicali ed artistici presenti in tutti gli istituti superiori di Alghero. Parteciperanno anche gruppi hip-hop da Olbia, gruppi rock da Ozieri e Cross-over da Sassari. «L’iniziativa è stata finanziata grazie ai fondi ministeriali previsti dal D.P.R. 567/96, - annuncia il Dirigente Scolastico Antonello Colledanchise- ma è stata resa possibile grazie all’intervento dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura del Comune di Alghero». Istituita a partire dal 1999, la Settimana nazionale della musica a scuola vedeva il suo momento culminante nella data del 5 Maggio di ogni anno con iniziative mirate a coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado e a consentire loro un ragionato momento di visibilità rispetto alle varie esperienze realizzate. Ma è una data indicativa, che va a sovrapporsi alle giornate dell’Arte previste dalla Consulta Provinciale degli Studenti. «Gli studenti del Liceo Scientifico -continua il Preside- hanno però un altro merito: quello di aver organizzato le serate in giorni di sospensione delle attività didattiche del Liceo, mentre per le altre scuole è stato previsto un orario solo serale, così da non creare problemi per le attività didattiche del mattino». Gli alunni vorrebbero che queste giornate rappresentassero per la città di Alghero quello che rappresentò Woodstock per il mondo giovanile degli Anni ’60; inoltre essi vedono nell’arte in genere e nella musica in particolare un modo per esprimere le loro speranze per migliorare un mondo che si vorrebbe libero e senza guerre. Per queste giornate, che sono risultate molto impegnative anche da un punto di vista organizzativo, si prevede la presenza di migliaia di giovani.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)