Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › «Riforma agraria, continuano le risse nel Centrosinistra»
Red 27 gennaio 2017
«Riforma agraria, continuano le risse nel Centrosinistra»
«La Regione accoglie le mie richieste e inserisce la regolarizzazione della detenzione in Legge di stabilità, ma la Presidenza del Consiglio le stralcia», accusa il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
«Riforma agraria, continuano le risse nel Centrosinistra»

ALGHERO - «Quando finalmente, dopo due interrogazioni, la Giunta aveva accolto le richieste mie e del gruppo di Forza Italia ed aveva inserito nel disegno di legge di stabilità, che verrà discusso a breve in Consiglio regionale, le norme tese a regolarizzare la posizione di tante famiglie algheresi che da decenni detengono in concessione immobili e terreni provenienti dalla riforma agraria, la Presidenza del Consiglio ne ha deciso lo stralcio, ritenendole norme intruse».

Così, il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale commenta la risposta positiva data dall’assessore Erriu all’ultima interrogazione con la quale Tedde chiedeva di procedere alla regolarizzazione delle posizioni di centinaia di algheresi che, pur detenendo case e terreni provenienti dalle leggi di riforma agraria sulla base di concessioni scadute, hanno da tempo maturato uno stato meritevole di tutela per aver sempre gestito questi beni con attenzione e diligenza, assumendo a proprie spese ogni intervento di manutenzione necessario, impiegando risparmi e risorse familiari importanti.

Risposta poi contraddetta dall'inaspettata decisione della Presidenza del Consiglio. «La risposta positiva dell'Assessore Erriu ci aveva lasciati moderatamente soddisfatti – sottolinea l’ex sindaco di Alghero - perché, se pur arrivata con forte ritardo, costituiva una notizia che tranquillizzava tanti algheresi fortemente preoccupati per il rischio di perdere la casa o il terreno sui quali hanno investito i risparmi di una vita».

«Ora ci prepariamo a presentare alcuni emendamenti tesi a reintrodurre in aula le norme stralciate, e ad alleggerire la posizione dei detentori in regola con i canoni e le indennità di occupazione, ai quali comunque – denuncia il consigliere regionale algherese - veniva ingiustamente chiesto il pagamento di sei o dodici mensilità a seconda che detengano case o immobili ad uso diverso. Non possiamo accettare – conclude Tedde - che queste norme lungamente attese vengano cancellate per le faide del Centrosinistra».
20:06
La Regione ha pubblicato il bando per la realizzazione di riserve idriche aziendali, bacini antincendio e opere di ricerca dell’acqua nel sottosuolo, con una dotazione finanziaria di 10,5 milioni di euro. Plauso Coldiretti
9:00
A denunciarlo, ancora una volta, è Tore Piana, ex consigliere regionale ed esperto in tematiche agricole e ambientali, che parla di un’emergenza senza precedenti e punta il dito contro gli enti regionali e li accusa di gestione approssimativa e inefficiente
13:34
Per far fronte all’emergenza l’Amministrazione comunale, anche in seguito agli incontri istituzionali avuti con la Regione Sardegna e con la Prefettura, ha programmato diverse azioni e dato mandato agli uffici comunali di avviare le pratiche per ottenere i relativi finanziamenti e quindi attuare gli interventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)