Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaScuola › La Fish lancia le Olimpiadi dell’Integrazione
A.B. 10 maggio 2007
La Fish lancia le Olimpiadi dell’Integrazione
Anche le scuole sarde al concorso nazionale sulle buone pratiche dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Le iscrizioni sono state prorogate al 25 Maggio, mentre il progetto va presentato entro il 30 Giugno
La Fish lancia le Olimpiadi dell’Integrazione

ROMA - Anche le scuole della Sardegna sono invitate a partecipare al concorso promosso dalla Federazione Italiana Superamento Handicap, dal titolo “le Chiavi di Scuola”, che vuole valorizzare questa importante peculiarità del nostro Paese: l’Italia infatti è l’unico Paese al mondo in cui gli alunni con disabilità sono integrati nelle classi comuni di ogni ordine e grado. Con tale iniziativa pensata come una vera e propria “Olimpiade dell’Integrazione Scolastica”, la “Fish”, nella ricorrenza dei 30 anni di integrazione scolastica (la prima norma che garantì tale diritto fu la L. 517/87) vuole soprattutto far emergere e portare all’attenzione dell’opinione pubblica italiana ed europea tanti buoni esempi di integrazione scolastica degli alunni con disabilità, che vengono realizzati quotidianamente, spesso in silenzio in tante Scuole, dal momento che lo spazio riservato dagli organi di informazione alle cosiddette “cattive prassi” è in genere sin troppo abbondante. I progetti verranno esaminati da un Comitato Tecnico-Scientifico, presieduto da Andrea Canevaro dell’Università di Bologna e che annovera tra i componenti Dario Ianes del “Centro Studi Erickson”, Salvatore Nocera vicepresidente della “Fish”, Marco Espa Presidente dell’”Abc” che valuterà l’insieme delle azioni proposte e realizzate, tenendo conto in particolare dell’approccio basato sul rispetto dei diritti umani, sulle pari opportunità e sui principi di inclusione sociale che guidano le scelte della Federazione e delle decine di associazioni che essa rappresenta, tutte composte da persone con disabilità e dai loro familiari. Possono partecipare tutti i Consigli di Classe che stiano realizzando, nell’anno scolastico 2006-2007, un progetto di inclusione scolastica, compresi anche quelli con alunni ospedalizzati o a domicilio, ad esclusione delle classi presenti all’interno di Istituti o Centri di Riabilitazione. Le iniziative in concorso devono coinvolgere un massimo di due alunni con disabilità all’interno di una classe, l’intera classe, tutto il corpo insegnante e almeno un ente pubblico o privato al di fuori della scuola, prevedendo il rispetto delle leggi in vigore. Il bando è scaricabile da http://www.superando.it/content/view/1938/116/

Ecco gli indirizzi utili per richiedere ulteriori informazioni:
Segreteria FISH, tel. 06/788521262 - e-mail: presidenza@fishonlus.it
Per aggiornamenti sugli sviluppi dell’iniziativa: www.superando.it
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)