Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Batteria di bidoni in via Roma: rimossa isola ecologica
Mariangela Pala 24 maggio 2017
Batteria di bidoni in via Roma: rimossa isola ecologica
Posizionata una batteria di bidoni al servizio dei commercianti di Porto Torres. Previsto l´incremento dei controlli e dei turni per il ritiro dei rifiuti
Batteria di bidoni in via Roma: rimossa isola ecologica

PORTO TORRES - Una nuova sperimentazione per eviatare cumuli di immondizia e un utilizzo improprio dell'isola ecologiac. In accordo con il gestore della raccolta dei rifiuti Ambiente 2.0, l'amministrazione comunale ha disposto la rimozione dell'isola ecologica di Via Roma. La struttura è stata sostituita da una batteria di bidoni della raccolta differenziata in cui solo i commercianti dovranno conferire correttamente i rifiuti.

«Le isole ecologiche sono purtroppo oggetto di abbandono continuo dei rifiuti all'esterno delle stesse - sottolinea l'Assessora all'Ambiente, Cristina Biancu - e per questo abbiamo deciso di avviare una sperimentazione, rimuovendo quella di via Roma, una tra le più critiche, utilizzata impropriamente anche dalle utenze domestiche, e oggetto di frequenti danneggiamenti e aperture forzate dei lucchetti». Il conferimento avveniva in modo disordinato, senza differenziare i materiali, spesso con abbandoni a lato delle strutture metalliche, contribuendo a creare un senso di degrado.

Lo svuotamento e la pulizia avvenivano con frequenza giornaliera, nel periodo estivo con due passaggi al giorno e nei periodi di massima affluenza, a luglio e agosto, tre volte al giorno. «Nonostante tutti gli sforzi, nelle aree delle isole ecologiche si concentra la sporcizia, mentre con la batteria di contenitori (un cassonetto più grande per la carta e altri quattro di media grandezza per vetro, umido e plastica), sarà meno complicato rimuovere l'eventuale strato di rifiuti che si depositerà sotto la struttura. Sarà previsto un monitoraggio per valutare se l'iniziativa potrà poi essere estesa anche alle altre zone destinate ad isola ecologica - conclude l'Assessora - e verranno, inoltre, inaspriti i controlli».
4/8/2025
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)