Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Degrado al Villaggio Satellite. «Non siamo solo portatori di voti»
Mariangela Pala 6 giugno 2017
Degrado al Villaggio Satellite
«Non siamo solo portatori di voti»
Sporcizia, rifiuti, inciviltà e strade dissestate: è un copione che si ripete nel quartiere del Villaggio Satellite. «Le strade del quartiere sembrano bombardate, - denuncia Angelo Canu, presidente del comitato spontaneo Villaggio Satellite - non vengono effettuati neppure piccoli rattoppi e le caditoie sono sprofondate di almeno di 15 centimetri dal piano stradale mettendo a rischio l´incolumità di pedoni e automobilisti»
Degrado al Villaggio Satellite. «Non siamo solo portatori di voti»

PORTO TORRES - Sporcizia, rifiuti, inciviltà e strade dissestate: è un copione che si ripete nel quartiere del Villaggio Satellite. «Le strade del quartiere sembrano bombardate, - denuncia Angelo Canu, presidente del comitato spontaneo Villaggio Satellite - non vengono effettuati neppure piccoli rattoppi e le caditoie sono sprofondate di almeno 15 centimetri dal piano stradale mettendo a rischio l'incolumità di pedoni e automobilisti. Il manto stradale è paurosamente dissestato frutto di anni di incuria. Dunque caro signor Sindaco cosa aspetta a mettere in sicurezza la zona?».

Per il comitato non esiste democrazia partecipata, alle diverse criticità puntualizzate del quartiere, non sono corrisposte proposte di risoluzione dei problemi individuati, sia a breve che a lungo termine, al fine quindi di lavorare insieme anche sulla programmazione degli interventi. Dopo l’ultimo incontro di quartiere la giunta si era impegnata ad intervenire. «Sono passati mesi da allora, ma niente è accaduto, con il rione completamente dimenticato tra erbacce, rifiuti, insetti e topi». C’è poi la scarsa illuminazione che limita la sicurezza in alcune vie, in altre si cammina al buio come lamentano i residenti di via Piemonte.

«È necessario inoltre il rifacimento della segnaletica stradale la quale non è più visibile, – aggiunge il presidente del comitato - mancano i cestini porta rifiuti, i margini delle strade sono coperti da vegetazione selvatica di varia natura e prima dell’ estate sarebbe utile un intervento di pulizia, disinfestazione e una derattizzazione di tutte le aree interessate. Infine sulla sicurezza pubblica, il quartiere necessita di più controllo con la presenza di un vigile urbano giornaliero». Nelle strade si trovano anche tombini rotti e danneggiati, cornicioni lesionati che richiedono un intervento organico e incisivo.

«Noi aggiungiamo che i cittadini non possono essere considerati solo "portatori di voti" al momento delle elezioni e ciò che oggi viene richiesto è da annoverare tra i doveri di una amministrazione - sottolinea Angelo Canu - e tra gli atti di riguardo verso un comitato o un quartiere che sia. Il Villaggio Satellite come altre zone non sono quartieri di periferia ma dobbiamo rappresentare "la priorità” della giunta Wheeler, la quale, invece continua a procedere senza la necessaria programmazione degli interventi affidandosi alla consueta politica dell’emergenza non più sostenibile».
2/8/2025
Circa otto anni per vedere realizzato e completato il parco cittadino alle porte di Alghero. Oggi l´inaugurazione alla presenza delle autorità politiche locali
9:02
L’Assessorato della Difesa dell’Ambiente ha pubblicato l’Avviso pubblico per la selezione di interventi di tutela, ripristino e uso sostenibile dei siti Natura 2000, finanziato con 15 milioni e 275 mila euro a valere sul PR FESR Sardegna 2021–2027, Azione 3.7.1



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)