Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaLavoro › Scuolabus, nuovi mezzi e organico: l´Ati chiarisce
A.B. 23 settembre 2017
Scuolabus, nuovi mezzi e organico: l´Ati chiarisce
L´azienda chiarisce definitivamente con una lettera inviata al Comune di Alghero tramite lo Studio legale Tore, i motivi alla base dei cambiamenti di organico del nuovo servizio scuolabus: alcuni lavoratori avrebbero preferito fare causa contro le nuove condizioni contrattuali anziché firmare il contratto. confermati i livelli occupazionali imposti dal contratto. Intanto arrivano i nuovi mezzi e si prefigura un netto miglioramento del servizio
Scuolabus, nuovi mezzi e organico: l´<i>Ati</i> chiarisce

ALGHERO - «Il comportamento tenuto dall'Ati, oltre ad essere assolutamente conforme alla legge e al contratto speciale d'appalto, è immune persino da qualsivoglia scorrettezza». L'Associazione temporanea d'impresa che ha vinto l'appalto per la gestione del servizio scuolabus ad Alghero risponde così, con una lettera inviata al Comune di Alghero tramite lo Studio legale Tore, alle illazioni sollevate da più parti in relazione all'avvio del nuovo servizio e ai conseguenti cambiamenti d'organico. La ricostruzione dell'Ati è puntigliosa e chiara: dopo aver acquisito l'elenco dei lavoratori, è stata inviata una comunicazione ai sindacati con una proposta contrattuale dove venivano chiariti gli elementi essenziali. «Proposta che poi veniva girata agli stessi lavoratori, a cui veniva chiesto di comunicare all'azienda, entro il 29 giugno, l'eventuale volontà alla stipula del contratto».

A quel punto, spiegano i legali dell'azienda, «la maggior parte dei lavoratori inserito nell'elenco manifestavano la volontà di voler aderire al contratto e di voler quindi lavorare anche per il quadriennio 2017/2021». Altri, invece, non avrebbero manifestato nessuna risposta. Il 3 luglio, il Comune di Alghero ha chiesto l'elenco completo del personale, la tipologia contrattuale da applicare e la turnazione. Il 17 luglio, l'Ati rispondeva indicando l'elenco del personale (con le diverse mansioni di impiegato, autista e assistente), tipologia contrattuale, orario di lavoro e turni.

«Viceversa chi ha ritenuto di non voler aderire alla proposta fatta dal datore di lavoro (perché impropriamente riteneva che non potesse applicarsi il Ccnl Autorimesse e noleggio) non può ora dolersi di non lavorare, giacché è stato finanche messo nelle condizioni di poter lavorare. Mentre oggi avanzano delle pretese, a nostro avviso infondate, in quanto gli stessi hanno impugnato il contratto a termine contratto peraltro stipulato in occasione di un affidamento temporaneo. Siffatte pretese violano il diritto dell'Amministrazione comunale (art. 97 della Costituzione) alla migliore, più efficiente ed economica gestione dei servizi pubblici e viola il diritto dell'imprenditore a determinare in maniera autonoma la propria organizzazione imprenditoriale (art.4l della Costituzione)», conclude la nota aziendale.
10:28
Diffuso dalla Capitaneria l´avviso di chiamata di imbarco per quattro marinai da imbarcare su tre differenti imbarcazioni. Selezioni il 29 maggio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)