Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Danza e prosa ad Alghero, via alla stagione teatrale
A.B. 26 novembre 2017
Danza e prosa ad Alghero, via alla stagione teatrale
Tra la leggerezza dell´ironia ed i segreti della scienza, il fascino di incantevoli fiabe sulle punte per la Stagione di prosa e danza 2017-18 al Teatro Civico di Alghero organizzata dal Cedac, nell´ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna, con il sostegno della Fondazione Alghero, fortemente voluta dall´Amministrazione comunale ed inserita nel calendario “Mes que un mès” degli eventi del Cap d´Any 2017-18
Danza e prosa ad Alghero, via alla stagione teatrale

ALGHERO - Tra la leggerezza dell'ironia ed i segreti della scienza, il fascino di incantevoli fiabe sulle punte per la Stagione di prosa e danza 2017-18 al Teatro Civico di Alghero organizzata dal Cedac, nell'ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna, con il sostegno della Fondazione Alghero, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale ed inserita nel calendario “Mes que un mès” degli eventi del Cap d'Any 2017-18. Dieci spettacoli in cartellone tra dicembre ed aprile, con scoppiettanti commedie e variazioni in noir, tra immortali capolavori e testi contemporanei accanto ad inedite coreografie per un suggestivo affresco di varia umanità, tra presente e futuro.

Sabato, al Teatro Civico, la presentazione alla presenza dell'assessore comunale alla Cultura Gabriella Esposito, del presidente della Fondazione Alghero Raffaele Sari Bozzolo e del direttore artistico Cedac Valeria Ciabattoni. Tra i protagonisti, artisti del calibro di Pamela Villoresi, con Claudio Casadio, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio, l'attore e comico Riccardo Rossi, Benedicta Boccoli e Maximilian Nisi, Nicola Pistoia e Paolo Triestino, oltre alla fisica e giornalista Gabriella Greison ed a stelle della danza come Sabrina Brazzo ed Andrea Volpintesta. Un esilarante one-man-show e la magia della clownerie, i “witches’ Sabbath” e la scoperta della fisica quantistica, brillanti e maliziose pièces nel segno di Carlo Goldoni e dello spirito parigino ed un “caso di coscienza”, tra libertà e fato, per una stagione raffinata e coinvolgente, che privilegia i moderni linguaggi della scena tra riletture di classici e nuova drammaturgia.

Intanto, la prossima settimana, negli uffici della Fondazione Alghero, a Lo Quarter, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, partirà la campagna abbonamenti riservata nei primi due giorni (martedì 28 e mercoledì 29 novembre) ai vecchi abbonati che intendono rinnovare, mentre per i nuovi abbonati i giorni saranno giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre. La Stagione di prosa e danza 2017-2018 al Teatro Civico di Alghero è organizzata dal Cedac/Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna, con il patrocinio ed il sostegno del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione autonoma della Sardegna, con il sostegno della Alghero Fondazione, con il contributo della Fondazione di Sardegna e con l’importante supporto di Sardinia Ferries, che ospita sulle sue navi artisti e compagnie in viaggio per e dall’Isola.

Nella foto: un momento della presentazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)