red
8 gennaio 2004
Dalla Scuola al Lavoro: la formazione, le esperienze, le prospettive
Sabato 10 gennaio alle ore 9.30, nel Salone delle conferenze della Chiesa di San Francesco in via Carlo Alberto, si terrà il convegno organizzato dall´Istituto Professionale Alberghiero di Alghero

L´incontro intende fare il punto sul rapporto scuola-lavoro, con una particolare attenzione alle dinamiche occupazionali del settore turistico, specie nel comparto alberghiero e in quello della ristorazione. L´Istituto Professionale Alberghiero di Alghero è l´unico in Sardegna ad essere stato scelto dal Ministro dell´Istruzione per elaborare il profilo professionale di nuovi operatori turistici, che elevino in qualità i servizi collegati al settore. In particolare è stata delineata la figura del "Tecnico Superiore per l´organizzazione e il marketing del turismo integrato" per i corsi di ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) successivi al diploma.
Un´indagine interna alla scuola, mette in evidenza come anche in Sardegna le aziende più qualificate richiedano profili professionali ben dimensionati alle esigenze della clientela, garantendo agli stessi retribuzioni adeguate e contratti regolari. Va peggio invece per gli studenti che non hanno completato il ciclo di studi o che si fermano alle prime conoscenze.
Il Convegno è anche l´occasione per presentare un´iniziativa senz´altro originale, che nasce dentro l´Istituto Alberghiero nell´ambito di un progetto sull´orientamento scolastico e professionale finanziato dalla Provincia di Sassari. A breve sarà costituita un´associazione che gestirà a favore degli studenti, e contando sulla loro collaborazione, lo "Sportello lavoro", di cui è già stata sperimentata l´indiscutibile utilità.
|