red
9 gennaio 2004
All’IPIA il nuovo corso per operatore dei servizi sociali
Presentato dal dirigente scolastico Maria Teresa Usai nel corso di una conferenza stampa tenutasi all´Istituto Professionale Industria e Artigianato

Si è tenuta presso la sede dell´Istituto Professionale Industria e Artigianato di via Don Minzoni una conferenza stampa nel corso della quale la dirigente scolastica prof.ssa Maria Teresa Usai ha presentato ufficialmente il nuovo corso di specializzazione per Operatore dei Servizi Sociali che va ad aggiungersi al ventaglio delle proposte formative dell´Istituto di Istruzione Superiore costituito oltre che dall´Istituto Professionale per l´Industria e l´Artigianato, dall´Istituto Tecnico Industriale e dall´Istituto Professionale per l´Agricoltura e l´Ambiente.
L´Istituto Professionale Industria e Artigianato di via Don Minzoni In questi giorni tra l´altro, nella discussione che si è aperta in consiglio comunale sul Piano Socio Assistenziale 2004/2006, l´assessore ai Servizi Sociali dott. Francesco Carboni ha posto in evidenza, nella sua relazione introduttiva, la scarsa presenza nel territorio di personale qualificato nel settore sociale ed ha rimarcato la necessità di individuare nuove figure specializzate per elevare la qualità dei servizi offerti. Lo stesso dirigente dei Servizi Sociali del comune di Alghero, dott. Salvatore Masia ha dichiarato: "Guardiamo con grande interesse a questo nuovo corso che sarà attivato presso l´Istituto Professionale Industria e Artigianato di Alghero, da esso potranno arrivare quelle figure che servono per qualificare ulteriormente i nostri servizi".
siamo andati a sentire la dirigente scolastica prof.ssa Maria Teresa Usai.
"Sì effettivamente nel 2003 il Ministero dell´Istruzione ha autorizzato l´avvio del corso per Operatore dei Servizi Sociali presso la sede dell´Istituto Professionale Industria e Artigianato di via Don Minzioni che si affianca così ai tradizionali corsi per Operatori Elettrici, Operatori Elettronici ed Operatori delle Telecomunicazioni. Tempo fa, abbiamo fatto un´indagine conoscitiva e sono emersi i bisogni formativi del territorio. Il Collegio dei Docenti prima e il Consiglio d´Istituto poi, di comune accordo con l´Amministrazione Comunale e l´Amministrazione Provinciale, hanno approvato la proposta che è stata inoltrata alla Direzione Scolastica regionale che ha dato parere positivo."
- Come si può accedere al nuovo corso?
"La nostra è una scuola secondaria superiore e il nuovo corso per Operatore dei Servizi Sociali è articolato come tutti gli altri corsi già esistenti: vi accedono gli alunni in possesso della licenza media; dopo la qualifica, che si consegue al termine del terzo anno, gli studenti potranno già inserirsi mondo del lavoro oppure potranno proseguire gli studi fino al diploma di Tecnico dei Servizi Sociali ed acquisire così un´alta specializzazione e se lo vorranno, potranno iscriversi all´Università o ad un corso I.F.T.S.."
- Che tipo di preparazione offre il nuovo corso per Operatore dei Servizi Sociali?
"Il nuovo corso per Operatore dei Servizi Sociali, oltre a dare una formazione teorico-culturale di base ampia e polivalente su cui si devono inserire conoscenze scientifiche, offre un livello pratico che prepara gli studenti all´esercizio della professione, sperimentando in modo graduale le tecniche apprese. Le esercitazioni pratiche vengono effettuate anche sotto forma di stages e il tirocinio si svolge nell´ambito dei servizi pubblici e di strutture private del territorio sulla base di convenzioni con la nostra scuola."
- Quali sono le discipline che si insegnano nel nuovo corso?
"Oltre alle tradizionali discipline di base presenti in ogni scuola secondaria superiore quali l´italiano, la storia, la matematica e l´informatica, il diritto, l´inglese, le scienze naturali, l´educazione fisica e sportiva e la religione, nel nuovo corso per Operatore dei Servizi Sociali, sin dal primo anno, si insegnano discipline come la psicologia, le scienze dell´educazione, il disegno, l´educazione musicale e la fisiologia e igiene proprio perché, al termine degli studi, l´operatore dei Servizi Sociali deve possedere una preparazione culturale di base, una conoscenza nell´ambito delle scienze sociali, abilità tecniche di osservazione, di comunicazione interpersonale, di dinamiche di gruppo e di abilità di animazione."
- Quali reali possibilità di lavoro si apriranno per coloro che decideranno di iscriversi a questo corso?
"Come già sottolineato dall´assessore Carboni, nei prossimi anni saranno destinate da tutti i comuni ingenti risorse nel settore dei servizi sociali a sostegno dei bambini, degli anziani, della famiglia e dei disabili. Servirà perciò sempre più personale qualificato per l´organizzazione dei servizi per cui i nostri giovani potranno trovare reali opportunità di lavoro nel territorio."
- Per chiudere, per quali ragioni un ragazzo o una ragazza dovrebbe scegliere di iscriversi a questo nuovo corso?
"Perché questo è un corso di studio nuovo, moderno, interessante e innovativo che forma una figura professionale in grado di garantire ai giovani un sicuro futuro nel mondo del lavoro."
|