Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Erbacce e insetti vicino la spiaggia Scoglio Lungo
Mariangela Pala 6 agosto 2018
Erbacce e insetti vicino la spiaggia Scoglio Lungo
A lamentarsi sono proprio gli esercenti che spesso devono combattere contro le piante infestanti e i cumuli di sporcizia depositati lungo la strada dove tra la vegetazione si incontrano rifiuti, bottiglie vuote di alcolici, fazzoletti sporchi, segno che di notte vengono utilizzati come toilette e pattumiera a cielo aperto
Erbacce e insetti vicino la spiaggia Scoglio Lungo

PORTO TORRES - Da tempo le erbacce infestano un terreno privato, una strada situata tra le attività commerciali del lungomare Mare Balai - fronte spiaggia Scoglio Lungo – e il capannone dell’Istituto nautico Paglietti. A lamentarsi sono proprio gli esercenti che spesso devono combattere contro le piante infestanti e i cumuli di sporcizia depositati lungo la strada dove tra la vegetazione si incontrano rifiuti, bottiglie vuote di alcolici, fazzoletti sporchi, segno che di notte vengono utilizzati come toilette e pattumiera a cielo aperto.

Un’altra scena di degrado in prossimità di luoghi frequentati dai bagnanti, dai clienti del bar vicino e dai turisti. Non si tratta solo di immagine e decoro urbano, che di per sé ha comunque una notevole importanza. I terreni trascurati possono infatti portare a numerose problematiche, tra le quali il proliferare di diversi animali e insetti fastidiosi o addirittura nocivi. Era iniziata nella prima settimana di maggio la campagna di controlli a tappeto nei terreni privati incolti o che sono oggetto di abbandono dei rifiuti.

I proprietari avevano a disposizione venti giorni di tempo per mettersi in regola ed ottemperare a quanto previsto dal Regolamento della gestione dei rifiuti urbani. Il Regolamento prevede che aree scoperte private, dei fabbricati, di terreni non edificati e agricoli debbano essere costantemente libere da spazzatura. Inoltre, le stesse aree devono essere sottoposte a sfalcio dell'erba, a manutenzione delle siepi e degli alberi prospicienti le strade pubbliche. Terminata l'azione preventiva, l’assessore all’Ambiente Cristina Biancu aveva stabilito l’applicazione delle sanzioni per i trasgressori.
8:02
Iniziativa Alghero ritiene superati gli “eco box” che hanno mostrato tutti i loro limiti e propone un nuovo sistema di raccolta nel Centro Storico attraverso: isole ecologiche interrate, videosorvegliate, con tessera per l’accesso ed il conferimento dei rifiuti. Le parole del presidente Francesco Sasso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)