Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Sanità, lavoro notturno: c´è l´accordo
Red 7 febbraio 2019
Sanità, lavoro notturno: c´è l´accordo
Siglata ieri mattina la preintesa di accordo tra l´Azienda per la tutela della salute e le organizzazioni sindacali per elevare il valore dell´indennità di lavoro notturno
Sanità, lavoro notturno: c´è l´accordo

CAGLIARI - Si sono concluse ieri mattina (mercoledì), con la sottoscrizione di una preintesa di accordo di contrattazione integrativa con le organizzazioni sindacali e le Rsu dell'Azienda per la tutela della salute, le procedure relative alla definizione dei criteri di riparto del Fondo unico aziendale che finanzia le indennità per particolari condizioni di lavoro e gli incarichi di funzione e di coordinamento del personale del comparto. È stata raggiunta l'intesa di ripartire le somme ancora residue al 31 dicembre 2018 su tale fondo (attualmente prudenzialmente stimate in circa 4,29milioni di euro, ma soggette a possibile incremento) destinandone il 40percento a favore dello sviluppo professionale dei dipendenti di tutti i ruoli attraverso l'attribuzione di incarichi di funzione e di coordinamento sanitario; il 60percento per l'incremento del valore orario dell'indennità del lavoro notturno;

L'accordo consentirà di ripagare in maniera più adeguata, attraverso l'incremento di circa il 70percento del valore orario attuale, il disagio sofferto dai dipendenti che svolgono la propria attività in turni notturni, ovvero quei turni che espongono a maggior disagio gli operatori e per i quali risulta oggi sempre più difficile assicurarne la copertura a causa di diverse circostanze (esclusioni dai turni notturni per limitazioni o altra causa). L'accordo sottoscritto risulta essere uno dei primi in ambito nazionale ed evidenzia l'attenzione che l'Ats e le parti sindacali hanno fortemente voluto assicurare verso quei lavoratori che, più degli altri, si trovano ad operare in situazioni di effettivo disagio.

Inoltre, le parti hanno condiviso un percorso che prevede la rivisitazione delle situazioni relative alle pronte disponibilità e l'attivazione di uno specifico tavolo tecnico per l'analisi di tutte le situazioni di disagio. Dopo il recente accordo sull'equiparazione delle retribuzioni in ambito regionale, superando le difformità nelle dinamiche stipendiali ereditate dalle vecchie ex Asl, e la previsione di un numero importantissimo di fasce retributive con incremento del trattamento economico, questo accordo segna un passaggio fondamentale nel sistema sanitario regionale, raggiunto con la proficua collaborazione delle organizzazioni sindacali.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
15:50
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)