Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaLavoro › Nuovo bando per il Parco Geominerario
Red 26 giugno 2019
Nuovo bando per il Parco Geominerario
L´assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda ha presentato la delibera, approvata durante la seduta di ieri della Giunta regionale, che ha affidato all’Aspal le procedure per l’attuazione del Piano riguardante i 377 lavoratori già impegnati negli interventi del Parco
Nuovo bando per il Parco Geominerario

CAGLIARI - «Per garantire nel medio termine la stabile occupazione dei lavoratori del Parco Geominerario storico ambientale della Sardegna, nell’ambito dei cantieri previsti dal “Piano per la ricollocazione occupazionale”, sono previste attività lavorative integrate con interventi di politica attiva del lavoro». Lo ha spiegato l'assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, presentando la delibera, predisposta d'intesa con l’assessore dell’Industria Anita Pili, ed approvata durante la seduta di ieri (lmartedì) della Giunta regionale, che ha affidato all’Aspal le procedure per l’attuazione del Piano riguardante i 377 lavoratori già impegnati negli interventi del Parco Geominerario.

L’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, quindi, procederà con una gara ad evidenza pubblica per affidare l'esecuzione del “Piano per i lavoratori del Parco Geominerario”, da realizzarsi nel biennio 2020-21: «E’ necessario – ha aggiunto Pili - individuare percorsi che possano portare alla valorizzazione, tutela e sviluppo degli enti e alla conseguente autonomia economica e gestionale del Parco Geominerario, attraverso un’attività di analisi delle prospettive di sviluppo futuro dei progetti messi in atto dagli enti e dal territorio. Attività nella quale la realizzazione dell’affidamento esterno rappresenta un’ulteriore opportunità in termini di collaborazioni progettuali e di salvaguardia dell’occupazione».

Gli interventi, che partiranno il primo gennaio 2020 e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2021, coinvolgeranno i lavoratori individuati con un monitoraggio eseguito dall'Assessorato regionale del Lavoro, grazie ad uno stanziamento di 39.660.966euro. Le attività correlate ai cantieri cosiddetti “a catalogo” e gli interventi in svolgimento a cura dell'Igea, invece, saranno conclusi entro l’anno in corso: complessivamente, gli importi disponibili per l'esecuzione del Piano ammontano a 45,38milioni di euro.
15/5/2025
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 4 giugno 2025 alle ore 12; l´elenco degli ammessi al colloquio sarà pubblicato il 10 giugno
16/5/2025
Tra il 2017 e il 2024 sono state aggiudicate in Sardegna 813 gare di importo superiore a 1 milione. La percentuale di gare aggiudicate ad imprese non sarde, che raggiungeva il 60% nel primo quadriennio, è salita al 63% nel periodo più recente
15/5/2025
La Giunta regionale ha espresso parere favorevole all’ipotesi di accordo formulata dal Coran, che introduce nuovi diritti per le dipendenti dell’Amministrazione e degli Enti strumentali in materia di orario di lavoro e permessi
15/5/2025
Si tratta di rapporti di lavoro di 8 mesi per 30 ore settimanali. Le domande possono essere presentate entro le 14 del 21 maggio. Ecco tutte le figure richieste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)