Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacascuola › Nontiscordardimé, parte l´operazione scuole pulite
Red 26 giugno 2003
Nontiscordardimé, parte l´operazione scuole pulite
L´iniziativa, che si svolgerà sabato 15 marzo, coinvolgerà le scuole di Alghero per migliorare le condizioni degli edificio scolastici, dei loro cortili o dell´area immediatamente antistante
Nontiscordardimé, parte l´operazione scuole pulite

Puntuale come ogni anno torna Nontiscordardimé- Operazione scuole pulite, la giornata di volontariato organizzata da Legambiente in collaborazione con il Ministero dell´Istruzione dell´Università e dellaRicerca, nata con lo scopo di rendere più vivibili gli edifici scolastici. L´iniziativa si svolgerà sabato 15 marzo e come sempre bambini, ragazzi, giovani, insegnanti e genitori dedicheranno una parte del loro tempo a compiere piccoli interventi mirati a migliorare le condizioni dell´edificio scolastico, del suo cortile o dell´area immediatamente antistante la scuola. Saranno piccoli lavori di manutenzione: dalla pulizia di spazi alla piantumazione di alberi, dalla verniciatura di aule alla costruzione di aiuole, ecc. mentre nel pomeriggio, le scuole che lo vorranno, potranno completare la giornata trasformando il proprio istituto in un luogo di festa aperto alle espressioni culturali della scuola e della comunità locale.
Quest´anno pensiamo sia molto importante dedicare una particolare attenzione alla sicurezza degli edifici scolastici. Potranno quindi essere compiuti dei monitoraggi per rilevare i rischi effettivi: dalla presenza di fonti d´inquinamento all´assenza di impianti di sicurezza o alla necessità d´interventi di manutenzione urgente. Durante la giornata potranno essere svolte delle esercitazioni e delle prove del piano di emergenza della scuola, prendendo accordi anche con la Protezione
Civile. Insomma Nontiscordardimé - azione scuole pulite sarà una giornata di mobilitazione e sensibilizzazione su temi forti ed importanti della salute e della sicurezza, ma non mancherà la dimensione del divertimento e della partecipazione.
Alle scuole algheresi che intenderanno aderire all´iniziativa verrà inviato gratuitamente del materiale utile alla promozione e all´organizzazione dell´iniziativa tra cui un opuscolo illustrativo, un manuale d´istruzioni contenente indicazioni su come organizzare la giornata, informazioni sulle mense biologiche e proposte di attività relative alla sicurezza dell´edificio, infine, ad ogni scuola sarà inviata una scatola per la raccolta della carta a memoria del lavoro svolto.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)