Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaOpere › «Figuruia unico interlocutore». Ponte Serra, si corre ai ripari
Cor 2 ottobre 2020
«Figuruia unico interlocutore»
Ponte Serra, si corre ai ripari
Tensione altissima nell´agro di Mamuntanas nel comune di Alghero, dove da alcune settimane va in scena una delle proteste più dure di sempre. Ieri l´incontro con i rappresentanti del Consorzio Figuruia
«<i>Figuruia</i> unico interlocutore». Ponte Serra, si corre ai ripari

ALGHERO - Le infuocate proteste delle ultime ore e la denuncia indirizzata al Prefetto di Sassari da un folto gruppo di residenti dell'agro algherese riuniti nel comitato Mamuntanas scuotono l'Amministrazione comunale che riallaccia il dialogo con una parte di residenti e componenti del Consorzio Figuruia, rappresentati ieri a Porta Terra dai componenti del Direttivo e dal Presidente Satta.

«Il presidente del Consorzio che comprende circa 80 nuclei residenti nella zona compresa tra il Ponte Serra e Mamuntanas è l’interlocutore principale e rappresentativo nei confronti del quale l’Amministrazione comunale è tenuta a rapportarsi nel pieno rispetto dei rispettivi ruoli» annunciano sindaco e assessore alle opere pubbliche. «Consorzio - si legge nella cota condivisa - che ha voluto esprimere una formale e ferma presa di distanze dalle modalità di protesta di questi giorni, dagli insulti e dai metodi intimidatori adottati nei confronti dell’Amministrazione comunale, pur condividendone le ragioni delle rimostranze di alcuni».

Intanto da lunedì iniziano i lavori di sistemazione della strada che da Tanca Farrà conduce alla zona del Ponte Serra, per consentire agli utenti di transitare in sicurezza quotidianamente. Con il Consorzio si è inoltre concordato che gli interventi di sistemazione, specie nel periodo invernale, saranno più frequenti. Intanto procede l’iter dell’appalto per la ristrutturazione completa del Ponte, assicurano da Porta Terra: C’è il progetto definitivo e il prossimo 16 ottobre si terrà la Conferenza di servizi decisoria per l’approvazione del progetto da parte di tutti gli enti coinvolti. Immediatamente dopo, l’elaborato andrà in Giunta per il passaggio conclusivo prima del bando di gara.

Per l’opera sono disponibili 628 mila euro, una cifra consistente che consentirà di mettere definitivamente fine alle problematiche ristrutturazione completa e messa in sicurezza della struttura lasciata colpevolmente senza manutenzione per troppi anni. «Il Consorzio, che fin dalla chiusura del Ponte Serra dialoga costantemente con l’Amministrazione, ha concordato già dall’incontro precedente del 21 settembre con l’Assessore Peru e il Dirigente del settore Opere Pubbliche un cronoprogramma di attività che verranno condivise ad ogni tappa intermedia, così come sta avvenendo. Piena disponibilità dell’Amministrazione e piena collaborazione del Consorzio che comunque incalza l’Amministrazione e vigila sulle procedura per il raggiungimento degli obbiettivi che tutti auspicano» cocnlude la nota.

Nella foto: un momento dell'incontro svoltosi a Porta Terra
14/9/2025
Il costo stimato dell’opera è di 1,5 milioni, a cui si farà fronte con la partecipazione alle specifiche risorse finanziarie previste dalla Legge Regionale 8 maggio 2025. Il progetto prosegue ora con la fase di fattibilità tecnico economica ed esecutiva, e con il reperimento delle risorse economiche



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)