|
G. C.
18 marzo 2004
Nontiscordardimé, operazione scuola pulita all’Asfodelo
Gli alunni, con insegnanti e alcuni genitori, hanno compiuto un’opera di maquillage del giardino della scuola, ripulendolo da erbacce e rifiuti e mettendo a dimora nove nuovi alberi

Si è svolta sabato 13 marzo la giornata di volontariato messa in atto dal primo circolo didattico dell’Asfodelo nell’ambito dell’iniziativa nazionale di volontariato “Nontiscordardimè – operazione scuole pulite”, organizzata da Legambiente allo scopo di rendere più vivibili gli edifici scolastici. Gli alunni, con insegnanti e alcuni genitori, hanno compiuto un’opera di maquillage del giardino della scuola, ripulendolo da erbacce e rifiuti e mettendo a dimora nove nuovi alberi. Nontiscordardimé è dunque una giornata di mobilitazione sull’importante tema della partecipazione al miglioramento delle condizioni del proprio edificio scolastico e del suo cortile. La mattinata si è naturalmente trasformata in un momento di festa, durante la quale i bambini della scuola elementare, al fianco degli insegnanti, hanno dato fondo alla loro energia riuscendo a riempire numerosi sacchi di rifiuti e collaborando alla piantumazione dei nuovi alberi. La società di gestione del servizio di nettezza urbana ha poi provveduto allo smaltimento dei rifiuti raccolti nel corso della mattinata. L’iniziativa nazionale di Legambiente ha quest’anno riguardato in generale il tema dell’energia e tutte le problematiche ad esso connesse, il tema dei rifiuti e quello ormai storico che riguarda la sicurezza degli ambienti scolastici. L’Operazione Scuole Pulite è tuttavia un percorso didattico che intende restare attivo tutto l’anno attraverso l’opera di sensibilizzazione degli insegnanti verso la cura del proprio ambiente e la salvaguardia del verde esistente. Gli alunni dell’asfodelo si sono ripromessi di verificare regolarmente la cura del giardino e lo stato di salute degli alberi messi a dimora.
|