|
G. C.
11 maggio 2004
La scuola vecchia del Sacro Cuore “monumento aperto”
Nelle giornate del 22 e del 23 Maggio prossimi la scuola sarà partecipe della manifestazione culturale “Monumenti Aperti”.Il 21 apertura del centro di lettura

Sono previste due importanti iniziative per la conclusione dei festeggiamenti per i cento anni della scuola elementare Sacro Cuore, due appuntamenti che la direzione didattica del primo circolo sta approntando in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Nelle giornate del 22 e del 23 Maggio prossimi la scuola sarà partecipe della manifestazione culturale “Monumenti Aperti”, sarà cioè un ulteriore e suggestivo sito che la città offre alle visite guidate, ad arricchire il vasto ventaglio fatto di chiese, torri, palazzi storici e aree archeologiche. I cento anni della scuola vecchia prevedono inoltre un’altra importante iniziativa dedicata ai piccoli studenti, ovvero la nascita di un centro di lettura dedicato allo studioso algherese Antonio Era. L’inaugurazione del centro avverrà venerdì 21 Maggio alle ore 18, alla presenza del sindaco Marco Tedde. Il centro di lettura del primo circolo sarà aperto durante l’arco dell’anno scolastico a disposizione dei bambini della scuola, ma nelle intenzioni della direzione didattica c’è il proposito per un futuro prossimo di ampliare il funzionamento a tutti coloro che intendano usufruirne, anche in orari extrascolastici. Al termine della lunga programmazione dei festeggiamenti de “l’escola vella fa cent anys”, incentrata su spettacoli teatrali, allestimenti grafici e pittorici, giornate dedicate alla poesia, alla lettura e tanto altro, la direzione didattica, grazie alla partecipazione degli assessorati comunali alla Pubblica Istruzione, Sviluppo Economico e Turismo, racchiuderà in un volume i lavori in poesia ed in prosa dedicati al centenario della scuola. Il volume dal titolo “Cento poesie per cento anni” ricorderà con il giusto rilievo i lavori svolti dagli alunni e attribuirà così la dovuta rilevanza alla funzione sociale e culturale della scuola, che con le iniziative messe in atto Primo Circolo Didattico ha voluto evidenziare.
|