|
Red
9 gennaio 2003
Al mercato civico in mostra "Alghero tra Mito e Storia"
Verrà esposta la documentazione di un intero anno di lavoro che ha visto coinvolte in rete le scuole cittadine nella promozione del novecentennale della nascita di Alghero

Lunedì 13 gennaio, alle ore 17, presso i locali del Mercato Civico di via Sassari verrà inaugurata la mostra collettiva in cui saranno esposti i lavori rappresentativi delle attività svolte nell´ambito del Progetto "Alghero tra mito e storia". Si tratta dell’atto finale di un lavoro durato un anno intero e nel quale tutte le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, hanno convogliato il proprio sforzo organizzativo, promuovendo eventi ed iniziative culturali di vario genere, ma con l’unico scopo di evidenziare le origini, la storia, la cultura, la lingua e le tradizioni di Alghero nel novecentennale della sua fondazione. Tra i principali avvenimenti relativi al progetto alcuni convegni a carattere regionale, come “Alghero, città del vino e dell´olio" e il seminario di studi su Antonio Dalerci e Natalino Leone. Iniziative culturali di grande respiro come “Monumenti Aperti” e rappresentazioni teatrali di valore quali “Alga”, "Carraronet", "Da s´Alighera a l´Alguer", “Timbors di Roccabertì: Mariano IV di Arborea e la villa di Alghero”, "La donna venuta dal mare" e "Clavell". Non sono mancati momenti in cui la creatività di insegnanti e alunni ha raggiunto ottimi risultati come nella progettazione e realizzazione del Calendario e dell’Agenda 2002, il Cocktail, il Piatto della tradizione contadina, il Dolce, il Gioiello ed il Profumo del novecentennale. Insomma un progetto che ha visto gli istituti lavorare in rete e produrre risultati di buon spessore didattico e culturale che ora potranno essere rivisitati, perchè no, tra un salto dal fruttivendolo e uno dal macellaio di fiducia.
|