Sergio Ortu
30 ottobre 2004
Quasi pronta la nuova scuola di Santa Maria La Palma
La struttura scolastica, realizzata grazie a un finanziamento di circa 700mila euro e che ospiterà i ragazzi delle medie, è ubicata nel viale alberato d’ingresso alla borgata agraria

E’ ormai pronta la nuova scuola media di Santa Maria la Palma. Il tanto atteso edificio scolastico, fiore all’occhiello dell’agro, e per il quale gli abitanti della borgata e delle campagne unitamente ai vari comitati, Zonale Nurra e Impegno Rurale avevano combattuto è al centro degli ultimi ritocchi strutturali. Nel frattempo la borgata si prepara alla solenne inaugurazione, la cui data non è stata ancora resa definitivamente ufficiale. L’edificio è stato realizzato grazie a un finanziamento di circa 700mila euro che l’amministrazione comunale ha ottenuto attraverso l’accensione di un mutuo presso la cassa depositi e prestiti di Roma. Recentemente è andato inoltre in appalto un altro finanziamento già in itinere per il completamento della zona sportiva all’aperto. La struttura scolastica che ospiterà i ragazzi delle medie è ubicata nel viale alberato d’ingresso alla borgata agraria, di fronte alla Cantina Sociale. Un viale in effetti un po’ degradato e che saarebbe auspicabile valorizzare e migliorare. Da anni gli abitanti sollecitano il comune affinché realizzi dei marciapiedi, aiuole e piazzole di sosta ma ancora non sembra venuto il momento. Una volta che verrà aperta la nuova scuola però i disagi saranno più marcati visto che la zona sterrata come già sta avvenendo si allaga d’inverno ed è polverosa d’estate. Gli abitanti e il Comitato Nurra sperano in un ulteriore regalo dell’amministrazione comunale magari per natale con la realizzazione dei marciapiedi lungo il viale d’ingresso alla borgata. Un opera non troppo onerosa ma assai utile anche sul fronte della sicurezza.
|