Antonio Burruni
12 marzo 2010
Mondiali: Salvagno in semifinale
La velocista algherese, si piazza al quarto posto della seconda batteria e, col diciassettesimo tempo complessivo, si qualifica per le semifinali dei sessanta metri piani dei Campionati Mondiali Indoor, in programma domenica pomeriggio

ALGHERO - «Non era immaginato e chiedo scusa per averla sottovalutata». Nella frase di Bragagna, telecronista della “Rai”, c’è tutta la grandezza dell’impresa di Aurora Salvagno che, piazzandosi al quarto posto della “Batteria 2”, in 7”41, si è qualificata per le semifinali dei Campionati Mondiali Indoor i corso di svolgimento sulla pista di Doha, in Dubai, strappando complessivamente il diciassettesimo tempo, tra le ventiquattro qualificate per il turno in programa domenica pomeriggio.
L’allieva di Marco Ciccarella, centra complessivamente il diciassettesimo tempo di qualificazione e, nella sua batteria (dove ha fatto registrare il miglior tempo di reazione allo sparo dello starter), si è vista precedere sul traguardo dalla jamaicana Veronica Campbell-Brown (7”21), dalla rappresentante della Bahamas Chandra Sturrup (7”22) e dalla tedesca Yasmin Kwadwo (7”38), ma, soprattutto, si è tenuta alle spalle l’ucraina Mariya Ryemyen (7”46, ripescata col quarto ed ultimo tempo utile), la polacca Marika Popowicz (7”56) e l’esordiente malaysiana Norjannah H.Jamaludin, che ha ovviamente centrato il suo record personale, con 7”90.
Record personali centrati anche dalla namibiana Yvette Bennett (settima nella “Batteria 1”, con 8”68), per la maltese Angie Mangion (settima nella “Batteria 5”, in 8”33) e per Hawwa Haneefa (sesta nella “Batteria 3”, in 8”31). Nella stessa batteria, Ahamanda Feta è stata l’unica che ha subito la nuova regola della squalifica in seguito alla prima falsa partenza. Record stagionale, invece, per la rappresentate delle Isole Britanniche Tahesia Harrigan (terza in 7”26 nella Batteria 1), per Virgil Hodge e Gloria Diogo (sesta e settima nella “Batteria 4”, rispettivamente con 7”61 e 7”89).
Ma ecco l’elenco completo delle ventiquattro qualificate alle semifinali di domenica 14 marzo, a partire dalle ore 16: Laverne Jones-Ferrette (Isv, 7”14), Veronica Campbell-Brown (Jam, 7”21), Myriam Soumaré (Fra, 7”22), Chandra Sturrup (Bah, 7”22), Evgeniya Polyakova (Rus, 7”26), Tahesia Harrigan (Ivb, 7”26), Véronique Mang (Fra, 7”27), Carmelita Jeter (Usa, 7”30), Paulette Zang Milama (Gab, 7”31), Sheri-Ann Brooks (Jam, 7”32), Yuliya Katsura (Rus, 7”34), Mikele Barber (Usa, 7”37), Olesya Povh (Ucr, 7”37), Yasmin Kwadwo (Ger, 7”38), Digna Luz Murillo (Spa, 7”38), Lena Berntsson (Sve, 7”39), Aurora Salvagno (Ita, 7”41), Lina Grincikaité (Lit, 7”42), Ivet Lalova (Bul, 7”42), Claire Brady (Irl, 7”43, ripescata), Emma Rienas (Sve, 7”45, ripescata), Folake Akinyemi (Nor, 7”45), Joice Maduaka (Gbr, 7”46), Mariya Ryemyen (Ucr, 7”46, ripescata).
Nella foto: Aurora Salvagno
|