Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaScuola › Giornata in consiglio regionale per gli studenti del liceo Manno di Alghero
red 13 dicembre 2004
Giornata in consiglio regionale per gli studenti del liceo Manno di Alghero
Una giornata in Consiglio regionale, gli studenti di alcune “ultime classi” di ot-to istituti superiori isolani hanno “analizzato dall’interno” la vita e l’attività dell’Assemblea regionale
Giornata in consiglio regionale per gli studenti del liceo Manno di Alghero

CAGLIARI – Conoscere “dal di dentro” la vita, l’attività dell’Assemblea regionale, anche per capirne il ruolo, la delicatezza, l’importanza dei compiti è “una esperienza unica, una iniziativa lodevole, che permetterà di crescere culturalmente e democraticamente”. Ed i giovani degli otto istituti superiori che hanno partecipato all’appuntamento, ormai tradizionale, con l’Assemblea sarda, organizzato dall’Associazione tra gli ex consiglieri regionali della Sardegna e dalla Presidenza del Consiglio, si sono potuti rendere conto della complessità delle regole, delle difficoltà di un lavoro troppo spesso ignorato.
Un compito, ha detto nel suo intervento di saluto il presidente Giacomo Spissu, di grande responsabilità, complesso, come lo sono l’attività politica e quella legislativa, alle quali ci si deve avvicinare con l’opportuna curiosità intellettuale, con il necessario e doveroso rispetto.
Gli studenti del Chironi di Nuoro, Spano di Sassari, Manno di Alghero, De Sanctis di Cagliari, Croce di Oristano, Lussu di Sant’Antioco, Michelangelo di Cagliari e IPSIA di Perdasdefogu, adeguatamente preparati dai loro docenti, hanno dimostrato di “aver capito” l’importanza ed il ruolo del Consiglio e nella loro “giornata” hanno svolto, con grande impegno, il compito affidato dagli elettori ai consiglieri regionali.
Dopo gli interventi di saluto (la presidente dell’associazione tra gli ex consiglieri, Maria Rosa Cardia, ha posto l’accento sul rapporto stretto che deve unire le istituzioni e la società mentre il sovrintendente scolastico Pietrella ha sottolineato il ruolo che la ricerca e la sperimentazione hanno nella nuova scuola), come prevede anche il regolamento assembleare, è stato costituito l’ufficio di presidenza del “consiglio degli studenti”.
Sono stati nominati, frutto di una consultazione che ha interessato, nella intensa fase di preparazione all’incontro, tutte le otto classi coinvolte nella “simulazione”, pre-sidente: Claudia Mureddu dell’ITC di Nuoro; vicepresidenti: Enrica Casu dello Spano di Sassari e Alessandra Caria del Manno di Alghero; questori: Paolo Salaris del De Sanctis di Cagliari, Claudia Siuni del Croce di Oristano, Cristina Sulas del Lussu di Sant’Antioco; segretari: Luca Santoro del Manno di Alghero e Marianna Fontana del Michelangelo di Cagliari.
La giunta, anche questa scelta dagli studenti, ha rispettato il criterio della “territorialità”, quindi, presidente è stato eletto Daniele Sanna, di Perdasdefogu, mentre assessori sono stati nominati Alessandro Rudellat di Nuoro, Andrea Lecca del Michelan-gelo di Cagliari, Paolo Deiana di Perdasdefogu, Serena Scarpinati del Lussu di Sant’Antioco, Eleonora Cabras del De Sanctis di Cagliari, Stefano Cannas del Croce.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)