Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteScuola › Nuovi progetti per l’attività motoria nella scuola primaria
Red 4 gennaio 2005
Nuovi progetti per l’attività motoria nella scuola primaria
«La finalità del Progetto -sostiene l’Assessore Muroni– consiste nel far vivere ai bambini lo sport in modo equilibrato, importante anche per la corretta formazione dell’individuo come futuro cittadino»
Nuovi progetti per l’attività motoria nella scuola primaria

ALGHERO - L’Amministrazione Comunale di Alghero, in accordo con i tre Circoli Didattici, è promotrice di due Progetti dedicati agli alunni frequentanti la Scuola Primaria di 1°Grado.
Tali Progetti, i cui nomi sono particolarmente esemplificativi “Il Gioco e la palla” e “Nuoto in cartella”, avranno inizio il prossimo 17 Gennaio e verranno inseriti nei programmi di attività motoria, al fine di promuovere non solo una cultura educativa allo sport, ma anche un generale sviluppo della capacità di socializzazione del bambino con i suoi coetanei, arginando certamente il fenomeno del disagio giovanile in età scolare.
L’Assessorato alla Pubblica Istruzione e allo Sport e le tre Direzioni Didattiche hanno quindi ritenuto opportuno elaborare un Progetto che coinvolgesse sia l’universo scolastico che quello sportivo, in sinergia con vari soggetti interessati a tale iniziativa.
«La finalità del Progetto - sostiene l’Assessore Muroni – consiste nel far vivere ai bambini lo sport in modo equilibrato, importante anche per la corretta formazione dell’individuo come futuro cittadino; per questi motivi è stato ritenuto opportuno agire superando anche quella connotazione di agonismo, che spesso lo sport possiede, favorendo una forma di socializzazione essenziale per la crescita disciplinare dei rapporti fra i futuri cittadini del domani».
«L’ Amministrazione Comunale - continua l’Ass. Muroni - si impegna ad erogare finanziamenti destinati alla realizzazione dei Progetti già ricordati, affinché le motivazioni che ne hanno determinato la loro attuazione possano concretizzarsi nella realtà, in favore dei soggetti cui gli stessi sono destinati, i bambini. Tutto ciò con una iniziale utilizzazione degli schemi motori di base, finalizzati inizialmente all’assimilazione dei requisiti funzionali (la percezione spazio – temporale, per esempio), fino ad arrivare alla strutturazione progressiva del gesto motorio, la costruzione del gruppo ed il rispetto delle regole, mediante l’utilizzo di Istruttori laureati in Scienze motorie, diplomati ISEF, Formatori ed Istruttori di base, che verranno impiegati annualmente, in quanto annuale sarà la durata dei progetti».
L’intenzione dell’Amministrazione comunale è quella di continuare nel tempo questo progetto, con la collaborazione dei soggetti coinvolti a tale iniziativa. Scopo principale della stessa è assolvere alla funzione di orientamento sportivo, in modo da avvicinare il bambino alla pratica motoria, dandogli modo di conoscere le diverse discipline sportive. In tal modo il bambino ha la possibilità di poter scegliere e, successivamente, praticare le specialità che più si addicono al suo carattere e al suo patrimonio motorio.
«Và inoltre ricordato – conclude l’Ass. Muroni – che nell’Anno Scolastico 2003/04 sono stati coinvolti circa 2046 alunni di 94 classi con circa 65 docenti impiegati; le ore di attività motoria finanziate dall’Amministrazione Comunale sono state complessivamente 2726».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)