|
Sergio Ortu
16 gennaio 2005
Ai ragazzi dell’Alberghiero non piace la proposta del comitato Nurra
I ragazzi dell’alberghiero non ne voglio sentire neanche minimamente parlare di un futura scissione della dirigenza scolastica ne tanto meno la velata idea dell’amministrazione comunale di costruire una scuola ex novo a Fertilia

ALGHERO - Non è assolutamente piaciuta agli studenti dell’istituto alberghiero di piazza Sulis la proposta del Comitato Zonale Nurra che qualche giorno fa è intervenuto sulle problematiche legate alla crisi della scuola agraria di Santa Maria La Palma. «La soluzione di un accorpamento dei due istituti nell’ottica di una fruizione comune del convitto di Santa Maria la Palma e delle strutture dell’istituto agrario ci vede in totale disaccordo -scrivono in una nota i rappresentanti degli studenti- per salvare la scuola agraria non occorre un accorpamento ma al contrario una dirigenza unica che si occupi delle carenze di quella sola scuola». I ragazzi dell’alberghiero dunque non ne voglio sentire neanche minimamente parlare di un futura scissione della dirigenza scolastica ne tanto meno la velata idea dell’amministrazione comunale di costruire una scuola ex novo a Fertilia. «Una tale eventualità -avevano detto tempo fa gli studenti e docenti- costringerebbe oltre 700 persone al pendolarismo. E’ totalmente paradossale dunque pensare addirittura ad uno spostamento del convitto a Santa Maria La Palma che risulta essere ancora più lontana di Fertilia e per giunta ancor peggio collegata con Alghero». I ragazzi dell’alberghiero sostenuti anche dai loro docenti rimandano la proposta di Gavino Delrio del Comitato Nurra al mittente, preannunciando azioni di lotta qualora detta ipotesi potesse avere qualche possibile riscontro pratico. In ambienti scolastici comunque l’eventualità di un accorpamento degli istituti professionali alberghiero, industria e artigianato e agrario non è così remota.
|