|
Red
1 luglio 2003
Alberghiero, gli studenti in visita sul territorio
La classe V turistica dell´Istituto Alberghiero "Lussu " di Alghero, accompagnata dai prof. Donapai e Patta, ha visitato, nei giorni scorsi, alcune aziende del nostro territorio

La visita viene al termine del percorso svolto nell´ambito dell´area professionalizzante, che è partito dai meccanismi di accesso al lavoro dipendente per poi affrontare l´aspetto del lavoro autonomo e della creazione d´impresa (unitamente all´apprendimento degli elementi del marketing). Un percorso nel quale gli studenti, insieme all´interesse per le varie prospettive lavorative, hanno anche manifestato le perplessità e le difficoltà di inserimento nel mondo lavorativo, soprattutto quando questo parla il linguaggio della creazione d´impresa. Ecco spiegata, allora, la scelta delle aziende e soprattutto dei luoghi: sfatando un radicato luogo comune, secondo il quale il nostro territorio offre ben poche possibilità lavorative, i ragazzi hanno visitato aziende in paesi di cui i più ignoravano la stessa esistenza, per riscontrare, oltre alla consueta ospitalità della zona, anche una realtà imprenditoriale interessante e vivace: a Suni, la Sperandri, con la sua produzione di cioccolato, ha rappresentato l´originalità del prodotto, mentre a Modolo, la Malvasia di Bosa dei Fratelli Porcu un´offerta più legata al territorio e le sue tradizioni. Il tutto con scelte di marketing assai interessanti: la specializzazione come "cioccolato di qualità" e la conseguente apertura verso una clientela "di livello" nel primo caso e il discorso del prodotto DOC nel secondo. Un´esperienza proficua, quindi, che ha trasmesso soprattutto il messaggio che il mondo lavorativo, per quanto "difficile", offre comunque degli spunti e delle alternative, che sta poi ai giovani cogliere, nella piena coscienza della ricchezza del nostro territorio.
|