|
Gianni Marti
25 febbraio 2005
Ipssar di Alghero contro la scuola classista
Il corteo è iniziato con un incontro dei manifestanti alle 8.30 davanti alla scuola e si è concluso alle 11.30 con un siti-in di protesta animato dai potenti suoni di musica techno

ALGHERO – Gli studenti dell’Ipssar di Alghero sono ancora in rivolta. Circa duecento ragazzi hanno manifestato per le vie della città, inneggiando slogan contro la riforma Moratti. Il corteo è iniziato con un incontro dei manifestanti alle 8.30 davanti alla scuola e si è concluso alle 11.30 con un siti-in di protesta animato dai potenti suoni di musica techno. Già dalle prime ore del mattino un enorme striscione campeggiava fuori dall’Istituto di Piazza Sulis con su scritti i motivi della protesta: lotta alla regionalizzazione degli Istituti Ipssar che riducono a quattro gli anni di formazione scolastica impedendo il conseguimento di un diploma e uno sbocco verso gli studi universitari; lotta all’abolizione totale dei laboratori e degli insegnanti tecnico-pratici e alla sostituzione della loro didattica con alternanza scuola-lavoro che espone gli studenti ai rischi di sfruttamento da parte delle aziende.
«Vogliamo evidenziare le preoccupazioni – affermano gli studenti – e i risvolti negativi che la riforma Moratti apporterà al nostro Istituto. Infatti, riteniamo che sia un oltraggio ridurlo ad un corso di formazione; per la crescita del turismo ci vuole professionalità e cultura che passano acnhe attraverso l’esperienza della scuola. La riforma invece riduce ancor di più l’istruzione degli studenti che saranno semplici lavoratori senza l’opportuna professionalità e consapevolezza del proprio ruolo. Noi – concludono gli studenti - riteniamo che per il nostro mestiere in cucina, in sala, alla reception, ci vogliano forti motivazioni: è giusto allora negare l’istruzione a chi vuol portare avanti una propria passione?».
In serata è previsto un importante incontro tra i studenti, professori, con il consigliere regionale della Margherita e membro della commissione Diritto allo studio, Scuole Materne, Edilizia scolastica, Ricerca scientifica, Formazione professionale, Dott.ssa. Simonetta Sanna, per discutere approfonditamente sul futuro degli istituti professionali in Sardegna.
|